Post Vacation Blues: 6 modi per sopravvivere alla fine delle vacanze

Ecco qui: la fine delle vacanze. Le desideriamo per mesi e mesi, non vediamo l’ora che arrivino e poi, in un attimo son finite e bisogna tornare al lavoro e alla vita di tutti i giorni, con tutti gli impegni e i problemi che comporta.
La routine, le preoccupazioni della vita quotidiana (che per qualche giorno avevamo accantonato), il ritorno al lavoro, il correre come matti da una parte all’altra e da una scadenza all’altra, insomma è uno stress il solo pensarci, figuriamoci venire ricatapultati in questo caos.
Eh già, la fine delle vacanze è sempre un momento difficile, la nostalgia si fa sentire e sembra di aver davanti un tempo infinito da affrontare. Ed è subito post vacation blues.
Cosa fare allora per rendere più soft il fatidico rientro?
Ognuno di noi sicuramente ha i propri metodi e ce ne sono sicuramente tanti da sperimentare…
Ecco i miei 6 suggerimenti per sopravvivere alla fine delle vacanze.
1) Scambiarsi racconti di viaggio
Può sembrare banale ma scambiare racconti di viaggio di amici e colleghi, raccontare agli altri o sul web piccoli aneddoti e eventi delle proprie vacanze è un modo un po’ per riviverle pure se siamo stati spaparanzati sotto l’ombrellone in spiaggia o in giardino.
2) Riguardare le foto delle vacanze
Sistemare i nostri scatti vacanzieri, stamparli, riguardarli è come avere una scorta di pensieri felici a cui tornare per curarci dallo stress e dalla routine, per consolarci quando qualcosa va storto.
Usiamo una foto particolarmente bella come screensaver del nostro computer: ci regalerà qualche pensiero positivo durante la giornata di lavoro.
3) Pronti escursioni via!
Ciascuno in base alle proprie possibilità, provi a ritagliare brevi pause dalla quotidianità programmando gite, escursioni, visite culturali o passeggiate nella natura, anche dietro l’angolo, che rappresentino una fuga dalla quotidianità e un “quasi ritorno” all’atmosfera vacanziera.
4) Evviva le rimpatriate con gli amici
La buona compagnia si sa è un toccasana, gli amici portano buonumore e allegria. Possiamo pensare a un bel pranzo o cena a tema per far assaggiare piatti tipici scoperti in vacanza. Noi, ogni tanto, lo facciamo ed è sempre un successo! 😉
5) Dedicarsi un po’ di tempo tutto per noi
In vacanza abbiamo letto tanti libri, o magari abbiamo coltivato un hobby o uno sport, ci siamo messi a cucinare qualche piatto creativo o abbiamo sperimentato la meditazione? Ricordiamoci di quanto questa attività, qualunque sia, che ci ha fatto stare bene, ritagliamoci un po’ di tempo tutto per noi, anche solo una mezz’oretta, e troviamo un momento per portare questa buona abitudine nella vita di ogni giorno.
6) Programma la prossima vacanza
Non so voi ma io appena torno a casa da un viaggio il bisogno impellente di prenotarne subito un altro. È il mio modo per combattere la malinconia da rientro. A volte capita persino che abbiamo già in programma un viaggetto autunnale e allora mi concentro su quello.
Qualsiasi sia il periodo in cui potrete partire, anche a distanza di mesi, iniziate a cercare voli, hotel, idee, itinerari, sarà un ottimo anti tristezza post vacanze! 😉
E con questi piccoli consigli vi auguro un buon autunno!
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento