Press Tour e Blog Tour: chi invitare agli eventi di sponsorizzazione
Cos’è un Press Tour? Chi invitare agli eventi di sponsorizzazione?
Partiamo da una considerazione iniziale: una nuova struttura ricettiva, un’attività commerciale o – più in generale – un territorio, affinché siano conosciuti hanno bisogno di un evento di sponsorizzazione. E la sponsorizzazione è l’anima di chi comunica.
Il verbo “comunicare” è declinato in tantissime e differenti modalità: fotografare, postare, twittare, scrivere, filmare.
Sono questi i verbi che si legano maggiormente al verbo “comunicare” e, al giorno d’oggi, c’è sempre più gente che sa fare “di tutto un po'” e, di conseguenza, la loro presenza è fondamentale durante gli avvenimenti di promozione.
PER CHI, E DA CHI, SONO ORGANIZZATI GLI EVENTI DI PROMOZIONE?
Blog Tour, Press Tour ed Educational Tour (sembrano significare la stessa cosa ma si differenziano a seconda dei professionisti presenti) vengono organizzati per blogger, giornalisti e addetti ai lavori che vi partecipano su invito.
Solitamente un Tour è organizzato da agenzie specializzate e da Enti turistici capaci di dialogare con professionisti disponibili alla promozione online. Sì, online. Perché la pubblicità migliore è sul web. Una notizia – vera e attendibile, si spera – pubblicata nell’etere, viaggia molto più veloce di un volantino, un giornale o un “porta a porta”.
GLI INGREDIENTI DI UN TOUR DI SUCCESSO?
✓ Invitare professionisti seri e capaci perché saranno loro a esaltare il successo dell’iniziativa
✓ Organizzare un programma di visite utile e interessante
✓ Produrre materiale informativo utile alla comunicazione online
✓ Retribuire il lavoro intellettuale dei professionisti
✓ Pubblicazione e condivisione di foto, video e parole su tutti gli ambienti social dei professionisti e degli sponsor
(Parto Banùs – Marbella, Spagna –> Ambassador italiana in Spagna per #qualespagnapreferisce)
SEI INTERESSATO ALLA MIA PRESENZA?
Mi occupo di promozione turistica regionale, nazionale e internazionale.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina dedicata a “La mia Storia“.
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Tu, quella più giusta da invitare sei tu. Fossi un’azienda non ci penserei due volte. Quelle super blasonate sono povere di emozioni. Tu, invece, no.
Sei sicura di non avere un’azienda? 😀 Grazie, Nicoletta! Commenti come questi mi rendono tanto orgogliosa!
[…] Per leggere l’articolo intero, clicca qui […]
Cercavo info a riguardo e il tuo articolo è stato davvero molto utile! Grazie
E ne sono davvero felice! grazie a te!
Amo il modo in cui ti approcci agli argomenti. Che siano seri o meno, è sempre un piacere leggerti. Comunque seguo diversi travel blogger e, alcuni, sembrano sdoppiarsi: di grande spessore a volte e inetti quando viaggiano e pubblicano post istantanei. Io due domande me le sono fatte.
Giuseppe, ti ringrazio davvero tanto per il complimento! Per tutto il resto, non riesco a darti torto perché è la stessa cosa che noto anch’io! Ciao!!!
Ciao Valentina, sono anni che mi occupo di trovare gente capace di promuovere online le attività turistiche e, ad oggi, posso dirti che per trovare la persona giusta occorre un grandissimo lavoro. Molti hanno un sito molto bello e dei social curatissimi ma sono tali solo perché qualcuno glieli cura. Poi, mettendoli alla prova durante un evento, non sanno comunicare affatto. Nel tuo caso credo proprio che non sia così. Ma ne avrò prova a breve. Buona domenica! Luana
Buongiorno Luana, di certo conosci molto meglio di me questo mondo anche perché sei dalla parte di chi valuta. Anch’io quando leggo post di alcuni “influencer conosciuti” mi chiedo il motivo per il quale siano così conosciuti. Attendo tue, Valentina