Come sarà il mio Blog tra 5 anni? Gestione e previsione di un progetto editoriale

Sono Alice e oggi voglio parlarvi del progetto editoriale per il Blog, di come vedo il mio Blog tra qualche anno e di tutto ciò che vorrei fare per farlo diventare uno strumento di successo.

Mi sono chiesta molte volte cosa mi spingesse a scrivere su un Blog e perché abbia iniziato l’esperienza di Studio 509. La mia risposta a questa domanda è sempre stata vaga e partiva sempre con un “beh, mi piace scrivere e ora come ora i blog sono il miglior strumento di diffusione”, per poi concludersi con una lista di motivazioni pratiche del tipo “mi piacerebbe scrivere un libro, ma ora è tutto un auto-prodursi e non ho soldi né tempo..”, etc.

Ad oggi, direi da qualche mese a questa parte, la mia visione del mondo dei Blog è cambiata. Qualche mese fa ho deciso di utilizzare il Blog come una sorta di taccuino d’appunti dove poter scrivere di progetti importanti e archiviare momenti belli che ho vissuto, come lo chiamo io una sorta di “diario web” dove racconto le cose che faccio e come le faccio.

Vorrei che il mio blog, partendo da questa funzione di raccoglitore di idee – ovviamente sempre scritte con criterio e mai buttate lì a caso – diventasse una sorta di vetrina per i miei progetti importanti e per la realizzazione dei miei sogni, primo tra tutti quello di scrivere una mia storia, un libro, che possa servire ad allietare le esperienze altrui.

Ho pensato, quindi, a quali potessero essere le 3 regole che mi guidano e guideranno nella diffusione del mio Blog per raggiungere il mio obiettivo e far crescere Studio 509 da qui ai prossimi 5 anni.

PROGETTO EDITORIALE PER IL BLOG N.1: SCRIVERE OGNI GIORNO!

Anche se poche righe, ma ogni giorno scrivo sempre qualcosa su di me o su ciò che vedo o che faccio: prima appunto l’idea con carta e penna, che porto sempre con me, e poi nella calma di casa riporto l’idea sul pc, rivisitandola. Credo che questa sia la chiave per far crescere il proprio Blog, lentamente ma inesorabilmente. Scrivere ogni giorno è un buon modo per farsi conoscere bene e senza filtri, non solo dagli altri, ma anche dal tuo io interiore che a volte si perde nella jungla della vita quotidiana.

PROGETTO EDITORIALE N.2: COLLABORARE ATTIVAMENTE CON ALTRE REALTÀ DEL MONDO DEL BLOGGING

Mi sono fatta un piccolo film su dove potrebbe arrivare il mio Blog tramite le collaborazioni che ho instaurato in questi ultimi mesi (come ad es. quella con questo blog di Valentina oppure quella con il blog di To the Roots o ancora quella con UAU MAGAZINE e penso che da qui ad un anno le cose non faranno che crescere. Siamo nate nel 2015 come programma radio e nel 2016 è nato il Blog.

Da quest’anno abbiamo cambiato immagine e partecipiamo a molti eventi interessanti – oltre a seguire la comunicazione e la promozione di spettacoli ed eventi per il regista e sceneggiatore Lorenzo Pratesi – i canali social stanno piano piano crescendo senza dovergli dare nessuna “spintarella”, ma solo grazie alla trasparenza delle cose che ci vengono messe dentro.

Fare rete è una delle cose che mi sta aiutando di più a crescere, perché attraverso le storie che racconto su altri Portali o che vengono raccontate su Studio 509 si riesce ad intercettare nuovi lettori, che si appassionano pian piano anche al mio lavoro.

PROGETTO EDITORIALE N. 3: RACCONTA UNA STORIA, LA TUA VERSIONE DELLE COSE

Quello che ho sempre cercato di fare con il profilo Instagram legato al mio Blog è raccontare delle storie. Storie che magari erano già state raccontate ma a cui ho cercato di aggiungere il mio punto di vista. La prospettiva da qui in avanti è quella di trasformarlo in una vera e propria vetrina per mostrare come sono le cose e gli ambienti che mi circondano e dare uno spunto di riflessione a che legge o vede quello che facciamo. Uno storytelling continuo che mi apra le porte ad esperienze nuove, che accresca in maniera positiva e continua la mia fame di conoscenza.

Articolo scritto da Alice Lavoratti 

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.