Pula di farro: i prodotti che cambiano la quotidianità
Quante volte capita di tornare a casa, dopo una giornata di lavoro, e avere una parte del corpo dolorante per la postura tenuta per troppe ore o per dei movimenti ripetitivi e innaturali?
Quante volte in palestra facciamo qualcosa in più del solito?
Quante volte prendiamo oggetti molto pesanti senza stare attenti ai movimenti che facciamo con il corpo?
Ecco, a me tutte queste cose sono sempre capitate tante volte, troppe in realtà, e la soluzione era o la sopportazione o il ricorrere a un medicinale. Cosa che odio fare, a dir la verità, e che faccio solo se il dolore è insopportabile.
Bene, oggi voglio parlarti di questo rimedio totalmente naturale che non fa miracoli, che sia chiaro, ma aiuta tantissimo ad alleviare i dolori: la pula di farro!
Prima di parlarti dei vari prodotti provati, ti invito a leggere quali sono le caratteristiche della pula di farro biologica oltre a conoscere, letteralmente, il suo significato: è lo scarto della trebbiatura dei cereali, ossia l’operazione con cui la granella dei cereali viene separata dagli involucri della spiga. La pula, oltre che dalla trebbiatura dei cereali, può essere ricavata da altro tipo di lavorazione sui granelli, di grano o di riso.
La pula di farro contiene fino al 90% di acido silicico, che agisce sugli organi attraverso la pelle.
PER COSA VIENE UTILIZZATA LA PULA DI FARRO?
La pula viene utilizzata davvero per tantissimi usi e, qui di seguito, te ne elenco qualcuno:
l’alimentazione del bestiame;
il materiale usato per gli imballaggi;
il contenuto dell’imbottitura di ciambelle poggiatesta e cuscini con proprietà benefiche.
QUALI SONO LE PROPRIETÀ BENEFICHE DELLA PULA DI FARRO?
Ti elenco, ora, qualche proprietà benefica della pula:
favorisce un sonno piacevole;
ha un effetto auto-massaggiante;
contrasta le contrazioni muscolari;
è traspirante;
è anti sudore;
è termoregolatrice: assorbe il calore e lo rilascia poi poco alla volta, risultando fresca d’estate e calda d’inverno.
CUSCINI IN PULA DI FARRO
Ora voglio parlarti dei cuscini che io, personalmente, ho provato e testato per circa 3 settimane. A dir la verità, li ho fatti utilizzare anche da mio marito, mia madre e mia suocera per cercare di avere più pareri e realizzare una recensione accurata e oggettiva.
1) Cuscino da viaggio o Collare per la cervicale
L’ho utilizzato per un viaggio in auto di circa 4 ore e sono riuscita, tranquillamente, ad appisolarmi senza avere alcun dolore al risveglio. Il cuscino mantiene il collo rilassato e abbastanza dritto (seppur il sostegno non sia grandissimo come i cuscini gonfiabili che si acquistano in aeroporto) nonché risulta essere facilmente adattabile proprio per il suo contenuto.
L’abbiamo utilizzato, inoltre, anche sul divano mentre si guarda la tv o nel letto prima di andare a dormire.
Super consigliato: riscaldare in microonde, per 60 secondi, il cuscino (no, non scoppia e non brucia) e poi portarlo intorno al collo. Tende a sciogliere subito le contratture e a rilassare la muscolatura. Dopo una lunga giornata di lavoro, è davvero una manna dal cielo.
2) Cuscino poggiapolso per PC
Questo è stato il primo cuscino che ho provato e che, in queste 3 settimane, non ho mai abbandonato.
Lo sai, lavoro tantissimo al pc e avere un supporto per il polso è a dir poco indispensabile per non avere problemi in futuro (tunnel carpale, ad esempio).
Anche questo è molto morbido, riduce la fatica del braccio e si adatta alla pressione che viene fatta sul mouse ed è piacevole da tenere tra le mani come anti-stress! 🙂
La stessa tipologia di cuscino, leggermente più lunga, è utilizzabile anche per poggiare i polsi mentre si scrive sulla tastiera.
3) Cuscino allattamento e/o gravidanza
Se mi segui da un po’, sai che sono diventata mamma da pochissimi mesi e questo cuscino è ufficialmente il mio alleato migliore da quando l’ho ricevuto.
Io lo utilizzo in due modi: per allattare e per far allenare il collo alla mia piccolina, come puoi vedere in queste due immagini.
100% in puro cotone lino, il cuscino viene realizzato in queste misure: 135 x 22 e 140 x 30 cm.
4) Fascia cervicale in pula di farro
Lungo circa 50 cm, questo cuscino previene e cura i dolori cervicali. Può essere usato per molteplici usi: intorno al collo, sulla parte dolente e per i dolori mestruali. Il consiglio è sempre quello di riscaldare il cuscino in microonde/in forno per circa 1 minuto, garantendo calore per circa 10-20 minuti.
5) Cuscino auto-massaggiante
Mio marito lo utilizza da 3 settimane e credo non voglia più tornare indietro al classico cuscino in memory foam.
Estremamente morbido, è ideale per chi ha disturbi di emicranie e celafee.
Alla pula di farro sono stati aggiunti i fiori di lavanda che hanno l’effetto di cromo-terapia che aiuta a conciliare il sonno oltre a sprigionare una piacevole profumazione.
Misure: 60 x 40, 72 x 42 e 80 x 50
Per tutti gli altri prodotti venduti, ti consiglio di visitare direttamente il sito web di riferimento.
Un grazie speciale allo Staff di www.puladifarro.com per avermi dato la possibilità di provare questi fantastici prodotti.
PROMOZIONI
Fino al 1° luglio c’è un’importante promozione se acquisti più quantità dello stesso prodotto.
Per ogni altra informazione, scrivimi pure un messaggio o contatta direttamente l’Azienda attraverso il loro sito web.
Ho un nome lungo ma amo le presentazioni brevi. Amo viaggiare, raccontare e...sorprendere, nella vita e nel lavoro. Se hai bisogno di me, non esitare a contattarmi!
Scrivi un commento