Rendering e wallpapers | La nostra nuova casa inizia a prender forma

Tra cantieri e rendering: questa è la frase perfetta che riassume il periodo che stiamo vivendo. Per chi ancora non lo sapesse (se mi segui su Instagram, lo vedo alquanto improbabile), nella seconda metà del 2021 abbiamo comprato la casa dei nostri sogni. Una villa. Una villa bellissima nella città in cui abbiamo scelto di vivere, Rovigo.

Fin dalla prima visita ce ne siamo innamorati e, da quel momento, abbiamo iniziato a percorrere una strada che, nel giro di qualche mese, ci ha permesso di avere le chiavi tra le nostre mani. È stato un momento fantastico e puoi trovarlo riassunto in questa foto perché siamo riusciti a coronare uno dei sogni più grandi. Ero incinta del piccolo Eros, nato qualche mese dopo, e Iris stava crescendo. Il nostro pensiero fisso era quello di regalare loro un luogo sicuro, confortevole e bello da vivere in ogni periodo dell’anno. Ed ecco che il grande passo è stato fatto.

Poi, però, abbiamo incontrato un sacco di persone sbagliate che ci hanno portato a vivere momenti non del tutto felici. Che ci hanno messi a dura prova e, tutt’oggi, viviamo in un turbinio di emozioni che si accavallano e che cambiano aspetto, di giorno in giorno.

Come si vive tra cantieri e rendering?

Oggi, però, sono qui per affrontare con voi un argomento che mi appassiona un sacco ovvero i rendering di casa nuova.

Molti abbiamo scelto di farli in autonomia (il web mette a disposizione tantissimi configuratori, più o meno progessionali, tra cui riesco a muovermi agevolmente), per altri ci siamo affidati a dei professionisti come, ad esempio, la bravissima Anna Ronco (qui trovi il suo Profilo Instagram).

Ed è proprio per questo che oggi voglio parlarvi di due ambienti in particolare: il mio Ufficio e l’ingresso di casa.

1. Ingresso di casa

Originariamente quello che sarà l’ingresso di casa era una veranda che portava all’ingresso di casa. Nonostante fosse molto bella e soleggiata, ci dispiaceva dover sacrificare quello spazio e non poterlo utilizzare come ingresso vero e proprio.

È il luogo perfetto dove poter mettere un guardaroba, un grande specchio e una svuotatasche per tutti i componenti della famiglia.

Ed è per questo che abbiamo acquistato un grande portone bianco (trovi un rendering qui sotto), un super specchio tondo e un mobile. Creeremo anche un bell’armadio a muro per giacche e scarpe (sì, siamo tra quelli che non entrano in casa con le scarpe).

Voglio focalizzare l’attenzione sulla parete della specchiera perché è quella che amo di più. Se mi seguite già sui social media sapete che amo profondamente le carte da parati. Ho sempre sognato di avere una nuova casa abbellita dalle carte da parati ed ecco qua: sogno realizzato!

Mi sono affidata al miglior produttore in assoluto di wallpapers che esiste online e che, tra le altre cose, ha un’ottima qualità prezzo: Photowall. Sono certa che appena cliccherete sul link qui sopra, verrete invasi da bellezza infinita. Io le comprerei tutte ma ho cercato di mantenere un po’ di coerenza visiva in tutta la casa. In modo particolare, per l’ingresso ho scelto questa bellissima carta floreale che credo sia semplice ed elegante allo stesso tempo.

Ma quanto è bella? la nostra sarà larga all’incirca 2 metri con, al centro, uno specchio circolare.

2. Il mio Ufficio

Vorrei soffermarmi sull’emozione che provo solo nello scrivere questo breve titolo. Per tanti anni ho lavorato su una piccola scrivania che, a malapena, conteneva un pc e la mia agenda. Eppure è stato il mio dolce cantuccio che mi ha permesso di creare un Blog posizionato tra i migliori del settore e creare un Brand che, al momento, è il più autorevole d’Italia per i Content Creators.

Ora ho finalmente la possibilità di avere un ufficio tutto mio, dove poter creare e sviluppare il mio business all’interno di uno spazio che mi regala energia positiva. Ed è per questo che l’ho idealizzato così tanto che il rendering qui sotto rappresenta esattamente me e quello che faccio.

Ed ecco che anche qui la regina dello spazio è la carta da parati che è composta dai colori del mio Brand #Inspiration. In questo rendering non si vede in maniera nitida ma qui sotto potete vederla in tutta la sua magnificenza. Io la amo follemente, giuro!

Photowall è un sito incredibile: potete trovare qualsiasi tipo di genere, colore, design e stile a seconda delle vostre preferenze. Potete anche scegliere di filtrare la ricerca in base all’ambiente che volete abbellire.

Al momento la nostra casa è un cantiere (quasi) a cielo aperto, i lavori procedono e la luce infondo al tunnel è sempre più vicina. Speriamo che continui ad andare tutto nel verso giusto e che questi rendering diventino realtà prima possibile.

Ci aggiorniamo presto, ok?

Valentina