Siviglia è la città spagnola più bella che abbiamo visitato fino ad ora. Se siete in procinto di partire per visitarla, vi vogliamo consigliare cosa fare a Siviglia in 4 giorni.
Siviglia si trova nel sud della Spagna ed è la capitale della regione dell’Andalusia.
Il nostro viaggio è stato davvero indimenticabile, sapevamo di trovarci delle bellezze per gli occhi, ma siamo rimasti comunque piacevolmente sorpresi!
Questo però non sarà un itinerario passo passo, ma tanti consigli sulle attrazioni principali, le cose da non perdere e dove trovare il cibo tipico.
Cosa fare a Siviglia in 4 giorni: le attrazioni da non perdere
Per prima cosa vi consigliamo di prendervi il vostro tempo, noi a un certo punto abbiamo chiuso Google Maps e ci siamo messi a passeggiare con il naso all’insù tra le coloratissime viuzze di Siviglia!
Partendo dal centro della città, dalla Plaza del Triunfo vi troverete davanti i due luoghi più caratteristici.
Da una parte c’è la bellissima Cattedrale Gotica di Siviglia: un edificio davvero importante perché una delle cattedrali gotiche più grandi del mondo e il terzo edificio cattolico per la sua dimensione!
Visitatela all’interno e salite sulla sua torre per un panorama mozzafiato.
Proprio di fianco alla Cattedrale, dovete passare assolutamente almeno una mezza giornata al Real Alcazar de Sevilla, un meraviglioso e sfarzoso palazzo che ha ospitato i re di Siviglia e che ora è un’attrazione resa famosa anche per essere stato utilizzato per alcune scene del Trono di Spade.
Prenotate il biglietto online perché c’è sempre tantissima gente non perdetevi i suoi giardini, forse la parte più bella da visitare.
Cosa fare a Siviglia in 4 giorni: Casa Pilatos e Metropol Parasol
Ecco altre due attrazioni da non farvi scappare durante la vostra vacanza a Siviglia!
1) Partiamo con il presentarvi Casa Pilatos, che secondo noi è troppo sottovalutata, sembrando una piccola Alcazar.
Ma noi lo abbiamo trovato uno dei palazzi più sontuosi di Siviglia, un mix di stile andaluso e quello rinascimentale italiano.
Per visitarlo potete andare direttamente al palazzo per il biglietto, la coda non è mai tanta e piuttosto scorrevole.
2) Non molto lontano vi troverete davanti una struttura molto strana e moderna, quello è il Metropol Parasol.
Sita in Plaza de la Encarnaciòn, ha propriamente la forma di un parasole, per regalare un po’ di ombra in una piazza che era completamente spoglia.
La struttura è molto grande e la sua bellezza è poterci salire e passeggiare lungo tutta la sua lunghezza.
Il panorama che regala è incredibile ed è possibile anche fermarsi al bar che si trova in cima per un po’ di ristoro con vista.
3) Plaza de Espana, la più bella! L’incantevole Plaza de Espana di Siviglia vi lascerà davvero senza fiato per la sua enorme bellezza architettonica.
Tantissimi i colori, i disegni che vi conquisteranno, fantastici i quattro ponti che sovrastano il canale che percorre tutta la piazza.
I vostri occhi non sapranno cosa ammirare per primo, non vi basterà un breve passaggio per la piazza, ma dedicatele del tempo.
Vi diciamo soltanto che si estende per ben cinquanta metri quadrati, ha due torri alle estremità e una grande fontana nel mezzo.
Per gli amanti del cinema, una curiosità.
Pure George Lucas, regista di Star Wars, ne è rimasto talmente affascinato che ha preso spunto per rappresentare lo sfarzoso palazzo del pianeta Naboo.
Cosa fare a Siviglia in 4 giorni se non mangiare Tapas?
Abbiamo visitato tante città spagnole, ma le tapas che abbiamo mangiato a Siviglia le ricordiamo ancora adesso!
1) Come quando ci siamo trovati per caso a La Sacristia, che si trova in una via davanti alla Cattedrale.
A prima vista un locale carino ma senza segni particolari, questo finché non sono arrivati i piatti!
Fatevi consigliare dai camerieri le migliori tapas del giorno, sarà la migliore esperienza gastronomica che farete a Siviglia!
Noi vi consigliamo tra tutti il formaggio di capra al forno con il miele, davvero squisito!
2) Se cercate un’atmosfera divertente e poco ordinaria dovete sicuramente passare da Patio San Eloy.
Appena entri ti trovi davanti un lungo bancone con un sacco di prelibatezze, tra cui i buonissimi salumi spagnoli.
Il jamon serrano, il prosciutto crudo spagnolo e il chorizo, salame piccante davvero ottimo la fanno da padrone.
Qui cucinano e servono solamente tapas, non c’è servizio al tavolo e non ci sono nemmeno i tavoli dove mangiare!
Infatti potete banchettare su una grande gradinata fatta di piastrelle coloratissime oppure su dei piccolissimi tavolini seduti sugli scalini che portano al secondo piano.
Articolo scritto da Sara e Ruggero, Iris e Periplo Travel Blog
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento