Trasforma il tuo soggiorno in un’esperienza turistica, con Joinbed
Viaggiare per me non significa prendere un aereo e cercare un alloggio. Viaggiare è confondersi con il luogo. Viaggiare è trascorrere del tempo con gli abitanti del posto. Viaggiare è fondersi con le tradizione per far sì che un viaggio, quel viaggio, non sia uno tra tanti ma che resti memorabile per la vita intera.
Oggi vi presento Joinbed, il portale di turismo condiviso nato dall’idea di trasformare un semplice soggiorno in una vera esperienza di vita.
Se mi segui da tempo sai benissimo che in ogni mi avventura, che sia per lavoro o personale, deve esserci sempre almeno un’attività che mi aiuti a mimetizzarmi nella cultura che rende speciale quel posto. Mi vien da pensare all’esperienza del tour gastronomico fatto a Malaga, alla trasferta nella natura selvaggia fatta ad Hong Kong, il the-tour fatto a Londra, la scoperta delle tipicità culinarie fatta in Thailandia e tanto, tanto altro ancora.
Fatta questa premessa, sto per presentarti un progetto che – da oggi in poi – renderà uniche le mie esperienze di viaggio in Italia. E non sicura che la stessa cosa varrà anche per te.
DA IDEA A REALTÀ CON JOINBED
Era il maggio del 2016 quando l’ideatore di Joinbed, Marco Messina, supportato dal suo socio Riccardo Carisi, ha avuto la brillante idea di avviare questo progetto trasformando un’idea in realtà. Quanti italiani vivono in case troppo grandi per loro? Quanti italiani hanno una doppia casa che non utilizzano tutto l’anno? Quanti italiani vorrebbero condividere una piccola parte della propria abitazione ricevendo del denaro che, in alternativa, non avrebbero?
Sono certa che tu stia pensando “Vale, ma ci sono tantissime start-up a livello mondiale che si occupano della condivisione della propria abitazione!”. Sì, verissimo, ma si fermano lì. Ti offrono un letto, un armadio, un bagno e in cambio chiedono del denaro. Joinbed, in più, dona anche un’esperienza sensoriale indimenticabile.
OLTRE IL SOGGIORNO C’È DI PIÙ
Joinbed permette a turisti italiani e stranieri di trasformare il loro viaggio in Italia in un vero e proprio viaggio sensoriale. La cosa più bella, però, è che la tipologia di esperienza puoi sceglierla autonomamente a seconda dei tuoi desideri, delle tue passioni, delle tue curiosità. Questo Portale, insomma, si preoccupa di farti vivere il luogo che decidi di visitare in maniera genuina rendendo il tuo viaggio indimenticabile.
E sai qual è l’ambizione per il futuro? Entro 5 anni, portare il progetto non solo in tutta Italia ma anche in Europa.
COME SI TRASFORMA UN SOGGIORNO IN UN’ESPERIENZA?
Joinbed, attraverso una semplice ricerca in cui dovrai inserire il nome della località che intendi visitare, ti mette in contatto con le persone del luogo che condividono la loro abitazione. Gli “Host” presenti sul Portale, hanno messo a disposizione non solo un letto dove dormire (o un appartamento, o una masseria!), ma hanno deciso di condividere con gli ospiti dei momenti che renderanno quel soggiorno tutt’altro che scontato.
Qualche esempio? Una cena a base di piatti tipici regionali, un mini-tour con una persona del posto, la partecipazione a un corso di pasta fatta in casa, una giornata nei campi insieme a una famiglia di veri contadini, un corso di yoga, una lezione di chitarra o un addetto al make-up. A seconda dei tuoi desideri, Joinbed soddisfa le tue esigenze per permetterti di vivere un’esperienza genuina.
LE ESPERIENZE CHE NON DIMENTICHERAI
Non posso lasciarti con il dubbio, però. Devo farti un esempio pratico.
Supponiamo che tu voglia trascorrere qualche giorno in Puglia, nei pressi della magica Ostuni. Un Host di Joinbed, Masseria Yoga, oltre a mettere a disposizione 4 camere indipendenti tra loro, ti permette di vivere delle esperienze indimenticabili: lezione di yoga o degustazione di piatti tipici regionali? Cosa sceglieresti?
E come “Masseria Yoga” anche “La casa di Pina“, “La casa di Chiara“, “La casa del surf” e tanti altri ancora che mettono a disposizione la propria professionalità (sì, perché non parliamo di persone che si improvvisano insegnanti ma di gente che ha fatto o fa quel lavoro con tanta maestria).
PARLAMI DI SOLDI!
Giusto, tutti i progetti sono bellissimi finché non si arriva a discutere di denaro. Ed è qui che Joinbed ti stupirà più di ogni altra cosa. Prezzi fissi e prezzi bassi. Per tutti.
Se pensi che con i voli lowcost, le tariffe treno scontatissime e altri mille modi per spostarsi in Italia in economia, è possibile fare un week-end a qualche centinaio di km da casa, Joinbed è la soluzione perfetta per mantenere la politica dello spendere meno senza, però, privarsi di nulla. Anzi!
Non ti resta che entrare a far parte di questa community qualora tu avessi dei posti letto e delle esperienze da condividere e qualora tu, come me, fossi amante del turismo esperienzale che – diciamocelo – è quello che rende indimenticabile ogni viaggio, anche quello fatto a 50km da casa.
“L’abbondanza che genera miseria si combatte con la condivisione” è il motto legato a questo grande progetto che contribuirà a donare un nuovo significato semantico al concetto di “viaggio”. Quello vero.
Grazie mille per l’attenzione,
Valentina
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento