Il “viaggio” nell’antica Roma | Perché, come e quando
Il "viaggio" nell'antica Roma | Perché, come e quando Cosa significava "viaggiare" nell'antica Roma? Riporto un testo letto nell'opuscolo "Tempora Aquileia" che mi ha colpito davvero tanto e che ho voluto condividere con voi! "Nel mondo antico il viaggio spesso non era visto, soprattutto tra le fasce più povere della popolazione, come uno svago o un passatempo: viaggiare era faticoso e rischioso. Si viaggiava per vari motivi, un po' come ora: per lavoro, tipica figura del mercante che solca i mari a bordo di navi o che viaggia lungo le strade su di un carro pieno di mercanzia [...]