Terme in Slovenia con i bambini (neonati)? Sì, a Thermana Lasko


Un desiderio che hanno tutti i neo-genitori, dopo la nascita del proprio bebè, è di rilassarsi. Molto spesso, però, staccarsi per qualche ora dal nuovo arrivato è proprio impossibile (perché non ci si vuole allontanare e perché non c’è la possibilità di farlo) e la scelta migliore è riuscire a rilassarsi in compagnia del piccolo o la piccola di casa. Ecco perché voglio parlarti delle Terme in Slovenia, dove potrai recarti con il tuo bebè, sin dai primi mesi di vita. Sì, alle Terme con neonati!

TERME IN SLOVENIA? QUALCHE DATO IMPORTANTE

  • Si trovano a Lasko, a circa 1 ora da Lubiana (capitale della Slovenia) e a due ore di macchina da Trieste
  • Sono stata alle Terme con la mia piccolina di 5 mesi e, ti assicuro, che non era la bimba più piccola
  • Puoi acquistare un biglietto per 3 ore, per il bagno serale (dopo le 19) e per la giornata intera –> per tutti i prezzi, te ne parlo tra qualche paragrafo

Ecco qui, dove si trova Lasko!

Prima di parlarti delle Terme e prima di darti tutte le informazioni che cerchi, voglio consigliarti di guardare il video pubblicato sul mio canale youtube. Qui potrai vedere l’interno delle Terme, la città che le ospita, una cittadina limitrofa nonché la capitale della Slovenia, Lubiana.

COME SONO STRUTTURATE LE TERME?

Alle Terme può andarci chiunque: i clienti dell’Hotel possono accedervi gratuitamente, per gli ospiti esterni (tranne i bambini da 0 a 5 anni che non pagano) il biglietto ha un costo di:

  • tutto il giorno per adulti: €13 (lun-ven), €18 (festivi)
  • 3 ore per adulti: €10 (lun-ven), €15 (festivi)
  • tutto il giorno per bambini da 6 a 18 anni – giovani studenti fino  26 anni: €8 (lun-ven), €12 (festivi)
  • 3 ore per bambini da 6 a 18 anni – giovani studenti fino  26 anni: €7 (lun-ven), €11 (festivi)

Non solo: è possibile acquistare anche un biglietto con solo accesso serale (dopo le 19) –> super consigliato!

Ti consiglio, in ogni caso, di una un’occhiata al listino prezzi del sito in modo da avere tutte le informazioni che cerchi.

DOVE DORMIRE VICINO LE TERME IN SLOVENIA?

Sono due gli Hotel più comodi per chi vuole trascorrere un week-end (o più) alle Terme di Lasko: Hotel Termana Park Lasko (è un 4 stelle superior) e l’Hotel Zdravilisce Lasko (4 stelle).

Il primo, quello in cui ho alloggiato io, ha una hall e uno dei due ristoranti davvero molto curati dal punto di vista estetico. L’altra sala buffet (quella in cui pranza e cena chi ha la mezza/intera pensione) e le camere sono nella media.

La nostra camera affacciava sul fiume Savinja e su una natura lussureggiante che avrei guardato per ore. Internamente c’era un letto matrimoniale (con due letti singoli accostati) e un divano letto. Non mi è stata fornita una culla per la bimba, purtroppo.

Il secondo Hotel è conosciuto per esser stato costruito senza barriere architettoniche e quindi facilmente accessibile anche a ospiti disabili.

DOVE PRANZARE/CENARE?

Come ti dicevo prima, è possibile pranzare e cenare nell’Hotel. A meno che tu non voglia accedere al ristorante “A la carte”, colazione e pasti vengono preparati presso il Ristorante dell’albergo che più che un ristorante è un buffet.

Se mi segui da un po’ conosci l’onestà con cui ti parlo dei luoghi in cui mi reco (per viaggi personali e per viaggi di lavoro) e con la stessa onestà ti confido che l’esperienza culinaria non è stata delle migliori.

La scelta delle pietanze era grosso modo sempre la stessa, sia a pranzo che a cena e – ahimè –  spesso la si ritrova anche a colazione. Capisco che in Slovenia non si hanno le stesse abitudini culinarie italiane e, personalmente, non mi sono trovata bene. Se dovessi tornarci, insomma, probabilmente pranzerei altrove.

Tips –> chi ha mezza o intera pensione, paga a parte le bevande!

Spero di averti ispirato/a e buon soggiorno!

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.