Thailandia del nord, un viaggio alla scoperta di Chiang mai e Sukhothai
Oggi andiamo alla scoperta del nord della Thailandia esplorando le magnifica città di Chiang mai e Sukhothai.
La Thailandia, negli ultimi anni, è diventata quasi una moda, un luogo da raggiungere perché altrimenti non ci si può considerare veri e propri turisti. Che ragioni ti hanno spinto a fare una vacanza nella Terra del sorriso?
Sono da sempre stata affascinata dall’Oriente e come prima volta ho deciso di visitare un paese facilmente accessibile per chi è alla sua prima esperienza in Asia. E poi la Thailandia offre un mix perfetto tra cultura, divertimento e relax. Cosa chiedere di più?
ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN THAILANDIA
Per l’organizzazione del viaggio ti sei affidata a un’agenzia di viaggi?
Ho organizzato tutto da sola, stilando un itinerario dei luoghi che volevo visitare e prenotando dall’Italia anche i voli interni per ottimizzare i tempi avendo a disposizione solo 2 settimane. Mi sono avvalsa di una guida turistica e di informazioni raccolte via web per avere un’idea più precisa di cosa vedere.
Cosa consigli a chi sta organizzando autonomamente un viaggio per il nord della Thailandia?
Consiglio di non creare un fitto programma di viaggio, ma gustarsi con calma ogni quartiere e tempio e farsi travolgere dall’atmosfera. A seconda del tempo che si ha a disposizione, o dei gusti personali, ci si può muovere con l’aereo, il treno o la corriera. Sono stati tutti trasferimenti piacevoli e senza intoppi. Per chi ne ha la possibilità, secondo me, l’ideale sarebbe vivere un’avventura on the road, chiedendo suggerimenti ai locali e decidendo di volta in volta la meta.
Denaro e Carte di credito. Come funziona?
Ad ogni angolo ci sono degli ATM da cui è facile prelevare, ma consiglio di avere con sé del denaro contante perché nei mercati, nelle bancarelle di street food e in alcuni negozi non sono accettate le carte di credito.
Sappiamo che il costo della vita è molto basso rispetto all’Europa. Grazie a questo ti sei concessa qualche lusso in più?
Grazie al cambio favorevole mi sono regalata diversi tipi di massaggi (favolosi e imperdibili!) e un pernottamento in un hotel da mille e una notte.
VIVERE IL NORD DELLA THAILANDIA
Le province thailandesi che hai preferito maggiormente sono quella di Chiang mai e di Sukhothai, nel nord della Thailandia. Cosa credi abbiano di diverso rispetto alla blasonata Bangkok e al sud fatto di isole?
In queste due città, e in particolare a Sukhothai, lo stile di vita è meno frenetico rispetto a Bangkok e si riesce a percepire la magnificenza e la magia dell’antica civiltà Thai. Essendo meno contaminate dall’occidentalizzazione e dal turismo è più facile entrare in contatto con le persone, godersi con calma la visita dei templi e dei siti archeologici senza essere travolti da masse di turisti.
Le guide turistiche insegnano che la vera popolazione thai la s’incontra al nord. Che gente vive a Sukhothai?
Premetto che ho visitato solamente la città di Sukhothai vecchia, e le persone che ho incontrato si sono dimostrate da subito cordiali e disponibili ad aiutarmi anche senza saper parlare inglese. Durante il giro in bicicletta, per raggiungere uno dei siti più esterni del parco storico, ci siamo persi e una signora, vedendoci in difficoltà, è addirittura uscita da casa sua per venire a darci una mano.
Cosa ti ha colpito di Chiang Mai? Cosa consiglieresti di visitare assolutamente?
Assolutamente imperdibili sono il Tempio Wat Phra Singh dove si possono ammirare molti esempi di architettura in stile Lanna, il Wat Phra That Doi Suthep che domina la città da una delle montagne del Parco Nazionale Doi Suthep-Pui; innumerevoli statue di Buddha, file di campane, templi, canti di preghiere in sottofondo rendono questo luogo molto spirituale e infatti, all’interno di esso, vi ha sede un centro di meditazione. Infine, consiglio di passare una giornata in uno dei parchi adibiti al salvataggio e alla riabilitazione degli elefanti strappati dallo sfruttamento turistico; un’esperienza unica e indimenticabile a stretto contatto con questi bellissimi animali nel loro habitat naturale.
(Elephant jungle sanctuary- Chiang Mai)
Il paesaggio più bello che tu abbia fotografato.
(Wat Mahathat, uno dei templi buddisti più antichi e importanti in Thailandia. Si trova nel parco storico di Sukhothai)
È vero che chiunque incontri per strada, ti sorride?
Non ci credevo nemmeno io, ma è la verità; sono tutti pronti a regalarti un sorriso, a scambiare due parole e ovunque si respira un’energia positiva.
Vi siete affidati a dei tour organizzati piuttosto che a delle guide turistiche per scoprire il posto?
È stato tutto organizzato in maniera autonoma sia a Chiang Mai che a Sukhothai dove muniti di bici e mappa si parte alla scoperta del parco storico. Per la visita al parco degli elefanti si può accedere solo tramite prenotazione e con una guida del campo.
IL CIBO IN THAILANDIA
Mangiare tutto e dappertutto, consigliano le guide. C’è qualche cibo che hai amato particolarmente e uno che, al contrario, non ti è piaciuto?
Sono diventata Pad-thai dipendente! La cucina thailandese è molto varia e speziata e, nonostante io non riesca a mangiare piccante, ho provato di tutto: dal pollo allo zenzero, alle zuppe (consiglio la Kao Soi), riso con pollo, gamberi, verdure. Il miglior cibo l’ho mangiato nelle bancarelle di strada e c’è, ovunque, l’imbarazzo della scelta! Anche la frutta è irresistibile e non ho saputo fare a meno di grosse scorpacciate di mango!
Hai comprato qualcosa da portare in Italia?
Ho comprato molti regali per familiari e amici dove spesso compare l’immagine dell’elefante, portamonete, braccialetti artigianali, ventagli di bambù e dei meravigliosi fiori intagliati nel sapone. Io mi sono regalata un bellissimo pareo con disegnati dei coloratissimi elefanti.
Hai riprodotto qualche cibo thailandese una volta tornata in Italia?
Ho riprodotto il mio amato Pad-Thai. In Thailandia ho comprato una confezione di tagliatelle di riso alle quale ho aggiunto verdura, germogli di soia e gamberi.
PENSIERI E PAROLE SULLA THAILANDIA
Lascio libero sfogo ai tuoi pensieri. Pronti, partenza, via…
La Thailandia è un paese che ti entra nel cuore. Se chiudo gli occhi paesaggi, profumi, colori e sorrisi appaiono vividi nella mia mente. Girare in bicicletta tra i resti e le rovine millenarie dell’antica Sukhothai è stata un’esperienza indimenticabile. Pioveva leggermente, ma qualche goccia non ha di certo fermato la nostra voglia di perderci tra giardini, laghetti, statue di Buddha e Wat. Ad un certo punto, come per magia, il sole ha fatto capolino tra le nuvole creando dei giochi di luce molto particolari e noi, seduti sul prato, ci siamo goduti uno dei più bei tramonti mai visti.
Grazie infinite per l’attenzione. Se avete dubbi, osservazioni e domande di ogni genere, siamo qui!
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Error: No feed found.
Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.
Bellissima intervista, complimentoni! Fate venir voglia di viaggiare!
Il nostro grande obiettivo! Nel dubbio, viaggia! 😉
😀 Tra poco più di 2 mesi parto per la Thailandia per la prima volta. Grazie per tutte le info!!!!
Ma dai! L’ho pubblicata nel momento giusto allora! Grazie a te, Giusi e buon viaggio!!!!!
Parole magiche! GRAZIE RAGAZZE!
Hai proprio ragione! Grazie a te, Tonia!
Oh mia amata Thailandia, quanto mi manchi! Quest’articolo mi ha fatto rivivere momenti incredibilmente belli. Grazie!
😀 questo articolo fa venir voglia di partire e ripartire! Grazie a te per la sensibilità!
Io spero per te che tante aziende possano credere nella tua bravura, Vale! Hai una bravura incredibile nel porre le domande più semplici e anche, e soprattutto, le più complicate. Brava, davvero!
Stupefatta dalle tue parole. Ti ringrazio tanto!
“Farsi travolgere dall’atmosfera” è davvero una frase che riassume l’esperienza in thailandia. Ci sono stata 3 anni fa e desidero ritornarci prima possibile. Grazie per avermi fatto rivivere quel momento.
Sono anni che desidero di partire per la Thailandia. Questa intervista ha accentuato, ancor di più, ogni voglia! Grazie Giusy!
Grazie ad Alessia per aver condiviso con tutti noi la sua esperienza. Solo così il mondo diventa più ricco.
Concordo! Grazie Federica!
Wow! Partirò per il nord della Thailandia a dicembre e non avrei potuto trovare un articolo più interessante. Ci sono tutte le risposte alle domande che mi sono posta quotidianamente. Grazie infinite! Questo blog è sempre una grande garanzia per me!
Ecco! Questo è stato il mio obiettivo più grande, fortemente condiviso da Alessia. Grazie Mirella!
[…] CONTINUA A LEGGERE LA TRAVEL INTERVISTA SUL MIO BLOG […]