Tra un viaggio e l’altro, scrivo! Ecco come concilio lavoro e blogging!
Organizzazione di un Blog di viaggi? Vi racconto come me ne occupo io!
L’attività da Travel Blogger richiede impegno, tempo e dedizione, soprattutto se quella del blogging è una seconda attività che coltivo a fianco di un lavoro a tempo pieno. Spesso penso che le ventiquattro ore di una giornata siano tremendamente tiranne per riuscire a conciliare lavoro, blog e tempo libero.
Da qualche anno ho aperto il mio blog www.merigrei.com perché ho sempre amato scrivere e viaggiare e così, un giorno, in una caotica giornata di metà ottobre, mentre ero seduta ai bordi di una fontana, osservavo il via vai di persone, il vociare confuso di lingue e dialetti diversi, ho deciso che era arrivato il momento di condividere il mio modo di vedere il mondo, le mie passioni, le mie emozioni e di ritagliarmi sul web uno spazio tutto mio.
Inutile negarlo: non è facile unire il Blog al lavoro eppure, con un pizzico di pratica e qualche piccolo accorgimento, sono riuscita a conciliare due mondi all’apparenza così distanti e ovviamente a ritagliarmi del tempo per viaggiare!
ORGANIZZAZIONE DI UN BLOG DI VIAGGI
L’organizzazione è la parola d’ordine e la chiave per il successo. Cerco di seguire una scaletta sulla programmazione degli articoli da inserire nel Blog. Ciò non significa che pubblico regolarmente ogni settimana, in quanto essendo un Blog di viaggi dipende molto da quanto riesco a viaggiare e ciò è strettamente legato agli impegni lavorativi. Sono dell’idea che l’importante sia non la quantità, ma la qualità ovvero produrre contenuti originali, freschi ed accattivanti.
Cerco anche di programmare i post da inserire sulla mia pagina Facebook e le foto da inserire nella mia galleria di Instagram.
Ovviamente dietro alla pubblicazione delle fotografie su Instagram vi è tutto il lavoro di editing fotografico, che non nego porta via parecchio tempo.
Non sarò certo io a dirvi di seguire una tabella di marcia giornaliera, come alzarsi presto al mattino per ritagliare un’ora e dedicarsi al blog, oppure di sfruttare le pause pranzo. Credo che ognuno debba seguire i propri ritmi e con un po’ di pratica trovare il proprio ritmo nell’organizzazione di un Blog di viaggi. Non esistono, secondo me, delle regole uguali per tutti che debbano essere seguite come delle massime. Io, ad esempio, preferisco lavorare agli articoli la sera o perché no di notte, piuttosto che fare una levataccia al mattino presto, ma ripeto sono scelte da fare individualmente.
È un po’ come nella corsa: ogni atleta deve conoscere il proprio ritmo, prima di riuscire ad ottenere dei risultati.
SEGUIRE IL CUORE
Far sì che il tempo che dedico al Blog e alle attività ad esso connesse sia un piacere e non un obbligo che mi sono imposta, una mera scadenza da rispettare.
Sembrerà strano ma chi legge un articolo si rende subito conto se chi l’ha scritto, oltre alla pura SEO, ci ha messo il cuore nella sua stesura. Solo in questo modo gli articoli risulteranno piacevoli da leggere, conterranno consigli utili e magari serviranno da ispirazione per altri viaggiatori.
STABILIRE LE PRIORITÀ
Nonostante gli impegni lavorativi e il tempo che dedico al Blog, per il resto della giornata cerco di ottimizzare il tempo concedendomi il giusto riposo e ritagliandomi del tempo per fare qualcosa che mi faccia stare bene, che sia un semplice aperitivo con gli amici, una passeggiata in riva al mare o perché non un’ora di shopping. Il tempo, per quanto possa essere tiranno, lo si trova: è una questione di volontà!
E poi sembrerà scontato ma avendo aperto un Blog di viaggi, oltre al lavoro e al tempo che dedico al blog vero e proprio mi ritaglio ogni volta che posso del tempo per viaggiare. Seguitemi sui social e scoprirete le prossime destinazioni!
Articolo scritto da Maria Grazia di Somma
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento