Praga! Oggi si vola nella bellissima capitale della Repubblica Ceca con il nostro nuovo amico Vincenzo, fondatore di Sogni lowcost. A lui l’onore di presentarsi:

Mi chiamo Vincenzo Foliano, nella vita di tutti i giorni sono uno studente di economia e management, nel tempo libero un viaggiatore low cost. Amo scoprire le tradizioni, le culture e tutto ciò che un paese ha da offrire.

In questa intervista parliamo di Praga, meta ambita per tutti coloro che vogliono vivere la bellezza paesaggistica della città e il fascino della cultura.

Cosa ti ha spinto ad acquistare un volo per Praga?

Sicuramente il prezzo del volo che è stato molto allettante. Grazie alle compagnie low cost, Praga è facilmente raggiungibile dall’Italia con meno di 100€ a/r.  Per me è già la quarta volta che visito Praga e, ogni volta, me ne innamoro di più. Oltre ad essere una città molto romantica credo che abbia veramente molto da offrire, è una città adatta a tutti, dai giovani ai più anziani.

praga


COME MUOVERSI A PRAGA

Credi sia una città ben organizzata? I mezzi pubblici aiutano i turisti a muoversi facilmente?

Sicuramente, pensa che Praga è dotata di uno dei migliori sistemi di trasporto pubblico d’Europa. Malgrado la zona turistica io consiglio di percorrerla a piedi, può sempre tornare utile un mezzo per muoversi velocemente all’interno della città, specialmente se si alloggia in periferia. La città è collegata in lungo ed in largo da metro, tram ed autobus. I prezzi sono molto convenienti: oltre ai biglietti da 60 minuti sono acquistabili anche abbonamenti da 1 – 3 -7 giorni.  

praga


DOVE DORMIRE E MANGIARE A PRAGA

Che zona di Praga hai scelto per l’alloggio?

Io ho prenotato un grazioso attico a pochi passi da Piazza San Venceslao, mi trovavo praticamente nel centro della città ad un costo davvero ottimo. Il mio consiglio è quello di trovare una struttura nel 1° distretto, cioè la zona centrale. Per coloro che vogliono vivere un’esperienza magica, consiglio invece di alloggiare nel quartiere Mala Strana.

 

Essendo il fondatore di “Sogni Lowcost” ti sto per fare una domanda molto stupida. Ti sei concesso una vacanza di lusso?

Anche in questo viaggio ho cercato di contenere il più possibile i costi, da studente universitario squattrinato cerchi sempre di adattarti a tutte le soluzioni. Ma posso assicurarti che l’attico in cui ho alloggiato era veramente bello e dotato di tutti i confort. Le strutture di “lusso” a Praga non mancano, e vi posso assicurare che i prezzi sono molto competitivi. Considerate che io ho preso un appartamento (per 4) per una settimana in pieno Agosto spendendo in totale meno di 400€.

 

Hai qualche locale da consigliare per assaggiare del cibo tipico della zona?

In questa magica città non mancano i posti dove gustare ottimi piatti. Io personalmente, andando sempre di corsa mi fermavo spesso al Nase Maso, una macelleria in cui vengono preparati ottimi panini e piatti a base di carne. Nel centro storico vi sono tantissimi ristoranti, io molte volte cenavo in hotel o molti piatti finger food. Dovete sapere che Praga è conosciuta anche per il suo cibo di strada, in Piazza San Carlo vi consiglio di provare il prosciutto che viene affumicato davanti ai vostri occhi. Occhio però al prezzo, molte volte si riferisce all’etto e non a porzione.


COSA FARE A PRAGA

Quali attrazioni turistiche ti sono piaciute maggiormente?

A Praga è davvero difficile annoiarsi, per gli amanti della storia e dei misteri ci sono veramente tante attrazioni da vedere. Io personalmente porto nel cuore il Castello, oltre al cambio della guardia è possibile fare un tour al suo interno e inoltre è possibile visitare la Cattedrale di San Vito, una delle cattedrali più grandi in europa.. La Torre Petrin, un’antica torre risalente al 1800 circa dal quale una volta arrivati in cima si gode di un panoramica davvero unico su tutta la città. L’orologio astronomico del Municipio che ogni ora dà “vita” alle statuette dei personaggi religiosi e civili che si muovono e inseguono in un antico rituale.

praga

praga

 

I Musei sono gratuiti? Le Chiese?

A Praga tutte le attrazioni turistiche hanno il loro prezzo, però c’è da dire che alcune zone sono dei musei a cielo aperto. Infatti vi consiglio di fare due passi su Ponte Carlo una delle attrazioni principali della città dal quale oltre a fare tantissime foto e possibile rilassarsi tra artisti e musicisti di strada. Dovete fare assolutamente un salto ai murales e graffiti del John Lennon Wall realizzati durante gli anni 80.  Sempre a piedi vi consiglio di fare un salto sull’isolotto di Kampa, situato sul fiume Moldava, si tratta di un luogo che evoca atmosfere davvero magiche, soprattutto in autunno quando i variopinti colori delle foglie accentuano i colori dei tetti e delle case del quartiere

praga 


PENSIERI E PAROLE SU PRAGA

Spesso capita di desiderare di tornare in una città, ma non da turisti: da abitanti. Hai mai pensato di trasferirti a Praga?

Dopo tanti anni che ho avuto modo di scoprirla penso che Praga non è il tipo di città in cui andrei a vivere.

C’è qualcosa che non hai fatto ma che avresti voluto fare?

Mi sarebbe piaciuto visitare tutti i castelli nei dintorni della città

Il momento più bello. E quello meno piacevole, se c’è stato.

Il mio momento più bello è stato appena ho messo piede sull’ultimo gradino della Torre Petrin, il panorama è davvero indescrivibile, mi spiace solo non esserci capitato al tramonto. Il momento meno piacevole a mio avviso è al calar della notte, quando in Piazza Vencesclao vieni avvicinato da Pr che ti vogliono portare all’interno dei night club.


Grazie a tutti per l’attenzione. Come sempre, vi aspetto su Facebook,

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.