Un Eco-Resort in Umbria che parla di autenticità: Il Cantico della Natura

Qualche giorno fa sono stata relatrice a un evento sul Turismo sostenibile e dopo una serie di informazioni legate al mio lavoro quotidiano da Travel Blogger, ho sottolineato la differenza che c’è tra i Resort estremamente lussuosi e tecnologici e quelli che, nonostante il lusso e la singolarità, mantengono un forte legame con la natura. Il panel di riferimento era questo e, come puoi vedere, nella parte inferiore ho citato un Resort in Umbria di cui mi sono follemente innamorata. Mettiti comodo/a perché ho intenzione di spiegarti tutti i “perché”.

ECO RESORT IN UMBRIA

Il Resort in Umbria di cui voglio parlarti è il Cantico della Natura e, per estrema correttezza, viene definito un Eco-Resort con Agriturismo Biologico. Nasce, nel 1600, come un piccolo casale utilizzato come convento e poi divenuto casa colonica ospitante 6 famiglie. Dopo la seconda guerra mondiale fu abbandonato per poi essere ristrutturato dalla Famiglia Micci mantenendo le singolarità e le caratteristiche dell’epoca.

Geograficamente siamo a Magione, a circa 15km dal Lago Trasimeno e da Perugia ma non preoccuparti perché al termine dell’articolo di consiglierò anche qualche gita fuori porta da poter fare.

Ecostenibilità, come ben sappiamo, indica la sensibilità che si ha nei confronti del verde, della natura, della coltura biologica e proprio per la grande propensione nei confronti di questa tematica, Il Cantico della Natura è stata una delle prime strutture ad aderire alla rete di EcoWorldHotel, gruppo italiano che riunisce alberghi e strutture ricettive eco-sostenibili che sono in grado di fondare la propria offerta sulla promozione di un territorio rispettoso e armonioso.

Non sono solita riportare esattamente le parole presenti nel sito web di riferimento ma, in questo caso, è addirittura doveroso farvi leggere tutte quelle che sono le azioni quotidiane svolte dal personale del Resort in Umbria.




LA NATURA: REGINA INDISCUSSA

Se pensi di raggiungere un Resort immerso nella vita mondana della città, bhe questo non fa al caso tuo. Se invece ami le strutture ricercate, lontane da qualsiasi fonte di distrazione, devi assolutamente visitare questo luogo!

Arrivarci, inizialmente, non ti sembrerà molto semplice ma una volta raggiunta la fine del percorso (ti consiglio di aggiornare il tuo navigatore o di usare, direttamente, le mappe del tuo smartphone) la calma che si respira ti sorprenderà.

Tutt’intorno alle camere, tantissima natura, una piscina con vista Lago, svariati sentieri naturalistici e diversi percorsi per gli amanti delle camminate e del trekking.

PIÙ CHE CAMERE, DIMORE DI SERENITÀ

Sono 15, per ora, le dimore che popolano questo Resort in Umbria.

Ognuna di queste ha un proprio ingresso privato e si differenziano, essenzialmente, per lo stile e l’usabilità. Infatti, sono presenti:

  • 2 appartamenti
  • 6 camere
  • 3 junior suite
  • 4 suite

Ristrutturate e arredate con il mobilio originale di fine ‘800, sono tutte ispirate ai mesi dell’anno e alle fasi della vita rurale che li caratterizzano. Il percorso tra le camere non è solo un rebus di emozioni immerse nella natura ma un vero e proprio percorso tra le stagioni temporali (e di vita) che le accompagnano.

Non ho avuto il piacere di poter visionare tutte le camere (promesso, prima o poi ci torno!) quindi mi limiterò a rimandarvi alle magnifiche immagini presenti sul sito web della struttura. C’è una suite, ad esempio, che permette di trascorrere un’esperienza indimenticabile sopra un materasso rotondo e sotto un cielo di stelle.

Un sogno, eh?

resort in umbria



LA SOLUZIONE GIUSTA PER TUTTI

L’attenzione ai dettagli è una delle cose che più amo. Adoro dare importanza ad alcuni aspetti che, per gli altri, potrebbero essere irrilevanti. Adoro, d’altra parte, essere coccolata nelle piccole cose che lasciano il segno. Sì, qui mi sono sentita esattamente così: coccolata!

Le esigenze degli ospiti rappresentano la pietra miliare sulla quale si fonda l’esperienza da vivere in questo Resort in Umbria. Svariate proposte per la coppia (tantissimi servizi extra vengono offerti gratuitamente dal Resort; gli stessi che in altre strutture fanno lievitare vertiginosamente il conto), per le famiglie (per i bambini sono messi a disposizione tanti servizi di intrattenimento), per il business (chi ama lavorare con il pc nella totale tranquillità, troverà questo posto decisamente unico) e per eventi e feste.

Spesso, infatti, Il Cantico della Natura è stato scelto come la location ideale per celebrare e festeggiare i matrimoni in totale riservatezza e in una cornice di pura bellezza senza precedenti.

resort in umbria

RELAX PER ANIMA E CORPO…IN INTIMITÀ

Uno dei servizi extra prenotabili presso il Resort è l’accesso all’area benessere. Un’ora e mezza di totale relax senza dover condividere gli spazi con altre persone al costo di €25 a persona.

Area disbrigo iniziale, sauna, bagno turco, ampia doccia con prodotti di igiene intima, saletta relax con sdraio, ampia scelta di the caldo e, per finire, vasca idromassaggio con cromo terapia.

AMICI PELOSI? YES!

Ci sono tantissimi di voi che non viaggiano mai senza i loro amici fedeli a 4 zampe. Presso questa struttura, gli animali sono più che graditi sia all’interno delle camere che negli spazi comuni. Non solo: accoglienza in camera, una brandina per il cane o cuccetta per il gatto e un contatto di un veterinario di zona reperibile durante il soggiorno.




CIBO, FINALMENTE SI PARLA DI CIBO!

Sai quanto sia importante, per me, questo aspetto e sai quanto io sia minuziosa nella recensione dei ristoranti gourmet. Bene, iniziamo subito.

Lo spazio dedicato alla ristorazione è suddiviso tra una saletta interna utilizzata per la colazione (e, durante le stagioni fredde, anche come sala per la cena) e un atrio esterno molto suggestivo e romantico. Avendo soggiornato presso il Resort nei primi giorni di ottobre, il pasto è stato servito all’interno.

Da specificare i mesi e i giorni d’apertura del ristorante:

  • dal 1 giugno al 15 settembre e tutti feriali e festivi: tutti i giorni a pranzo e a cena
  • dal 1 aprile al 30 settembre tutti i giorni a cena
  • dal 1 ottobre al 30 marzo dal giovedì alla domenica solo a cena

Nel mio caso, il ristorante era aperto solo in serata e per il pranzo ci hanno preparato un tagliere di salumi e formaggi tipici umbri accompagnato da pane e vino. Una delizia per il palato, giuro!

resort in umbria

Per quanto riguarda la proposta culinaria serale è prettamente territoriale e questo l’ho apprezzato davvero molto. Vengono utilizzate solo le vere eccellenze della zona, a partire dalla carne finendo con i vini e passando per tutte le materie prime utilizzate in cottura.

Porzioni piccole e non troppo abbondanti sono il giusto compromesso per assaggiare davvero tutto, dall’antipasto al dolce. Estremamente gustose le tagliatelle integrali con melanzane e pomodori secchi (talmente tanto buone che, da quando sono rincasata, le ho riprodotte già 3 volte!), carne davvero buona e dolci sublimi.

VEGETARIANI? VEGANI? ESIGENZE ALIMENTARI PARTICOLARI?

Pronti a soddisfare qualsiasi tipo di richiesta e di variazione sui piatti presenti nel menù.

Io, essendo in gravidanza, ho chiesto di poter eliminare alcuni ingredienti presenti all’interno dei piatti (il foie gras, ad esempio) e mio marito, essendo allergico ad alcuni ingredienti, ha avuto dei piatti totalmente personalizzati.

La stessa cosa, la stessa attenzione è ovviamente riservata a ogni cliente.

COSA VISITARE NEI PRESSI DEL RESORT?

L’Umbria, in generale, è un territorio fatto di cultura, arte e un paesaggio naturale incredibilmente bello.

Nel raggio di 20km da Il Cantico della Natura potete raggiungere la bellissima Perugia e fare una passeggiata sulle sponde del Lago Trasimeno.

Avendo già visitato Perugia qualche anno fa, questa volta ho scelto di andare alla fabbrica “Perugina” per una visita guidata nel museo. A me è piaciuta davvero tantissimo. Il biglietto costa solo €9 euro, il giro dura circa 1 ora e si ha la possibilità di venire a conoscenza di tantissimi retroscena che solitamente non si conoscono oltre ad assaggiare tutti i tipi di cioccolato sfornati, negli anni, dal marchio.

Successivamente ho guardato, da vicino, il Lago che fino a quel momento avevo ammirato dall’alto del Resort.

Ringrazio il Resort per l’ospitalità e per la collaborazione.

Vi invito a guardare il video realizzato presso la struttura:

Valentina

CONDIVISIONI SOCIAL