Un giorno a Marsiglia con la famiglia: ecco tutto quello che puoi fare!

Marsiglia, la vivace città portuale situata sulla costa mediterranea della Francia, offre una vasta gamma di attività e attrazioni per le famiglie in cerca di avventure e divertimento. Se stai pianificando una visita di un giorno a Marsiglia con la tua famiglia, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcuni itinerari imperdibili che combineranno divertimento, cultura e scoperta per creare un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini.

Ho scoperto Marsiglia in occasione della Crociera con Costa Smeralda. Abbiamo scelto di seguire un tpur organizzato direttamente dalla compagnia crocieristica e ci siamo davvero trovati molto bene, nonostante i ritmi abbastanza serrati per una famiglia con due bimbi piccoli.

Esplorare il centro storico e il Vieux Port

Inizia la tua giornata a Marsiglia immergendoti nel fascino del centro storico e del Vieux Port. Passeggia per le affascinanti strade strette del quartiere Le Panier, il cuore storico della città, e scopri le sue boutique, caffè e gallerie d’arte. Ammira la bellezza del Vieux Port, il porto principale di Marsiglia e, se ne hai la possibilità, concediti una breve crociera per ammirare la città dal mare.

Dopo una pausa pranzo in uno dei deliziosi ristoranti locali, dirigiti verso il Parc Borély, un’oasi verde di tranquillità che offre numerose opportunità per il divertimento in famiglia. I bambini adoreranno esplorare le aree giochi, fare un picnic sul prato e noleggiare biciclette o pattini per un giro nel parco. Gli adulti possono godersi una passeggiata rilassante tra i giardini ben curati.

Successivamente, fai una breve passeggiata lungo il lungomare fino al MuCEM (Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo), un’imponente struttura moderna dedicata alla cultura e alla storia mediterranea. Esplora le mostre interattive che coinvolgeranno tutta la famiglia e ammira la vista spettacolare sulla città dalla terrazza del museo. Goditi un’esperienza culinaria presso il J4, una struttura moderna situata vicino al MuCEM che ospita ristoranti e caffè. Assapora i sapori della cucina mediterranea mentre ammiri le vedute panoramiche sul mare e sulle luci della città.

Se stai cercando un’esperienza culturale, verifica se ci sono spettacoli o performance all’Opera di Marsiglia o al teatro La Criée, entrambi situati nelle vicinanze. I tuoi bambini potranno godere di uno spettacolo di marionette o di un evento per famiglie organizzato presso il teatro.

Un giorno a Marsiglia con sosta obbligata nella città storica

Il centro storico di Marsiglia, conosciuto come Le Panier, è un luogo affascinante e pittoresco che racchiude secoli di storia e cultura. Passeggiare per le sue stradine tortuose, scoprire antiche piazze e ammirare l’architettura tradizionale è un’esperienza unica. In questo articolo, ti guiderò attraverso le principali attrazioni da vedere nel centro storico di Marsiglia, per un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e autenticità.

  1. La Vieille Charité: Uno dei punti di riferimento più iconici del centro storico di Marsiglia è La Vieille Charité, un antico complesso architettonico che ospita musei e mostre d’arte. Questo edificio del XVII secolo, con la sua facciata imponente e il cortile interno, merita una visita per ammirare le sue bellezze e per scoprire le mostre temporanee e permanenti che offre.
  2. Cathédrale de la Major: La Cathédrale de la Major è un’imponente cattedrale che domina il paesaggio del centro storico di Marsiglia. Questo capolavoro dell’architettura neobizantina è una tappa obbligatoria per gli amanti dell’arte e dell’architettura. Ammira le sue maestose cupole, gli affreschi e i dettagli intricati che la rendono un vero gioiello artistico.

3.  Le Fort Saint-Jean: Situato in prossimità del Vieux Port, il Fort Saint-Jean è un’imponente fortezza che risale al XII secolo. La sua posizione strategica offre una vista spettacolare sulla baia di Marsiglia. Esplora le sue antiche mura, passeggiando lungo i sentieri e le rampe che conducono alla torre principale. Non dimenticare di ammirare il Ponte del Commercio, un ponte moderno che collega il Fort Saint-Jean al MuCEM.

4. Le Panier: Cuore pulsante del centro storico di Marsiglia, il quartiere Le Panier è un labirinto di strade pittoresche e colorate, piene di caffè accoglienti, negozi d’arte e piccole botteghe artigianali. Perdetevi tra le sue stradine, ammirando le facciate affrescate e le tipiche persiane colorate. Assapora i sapori locali in uno dei ristoranti tradizionali o fermati per un caffè in una delle piazzette tranquille.

5. Musée d’Histoire de Marseille: Se sei interessato alla storia di Marsiglia, non puoi perderti il Musée d’Histoire de Marseille. Situato nel centro storico, questo museo offre un affascinante percorso attraverso i secoli, dalle origini della città fino ai giorni nostri. Esplora le sale tematiche e ammira le antiche testimonianze dell’eredità storica di Marsiglia.

6. Basilica di Notre Dame de la Garde a Marsiglia. Ma a questo voglio dedicare un paragrafo a parte.

Visitare la Basilica di Notre Dame de la Garde 

La Basilica di Notre Dame de la Garde è un’icona di Marsiglia, una maestosa chiesa situata sulla collina che sovrasta la città, offrendo una vista panoramica spettacolare sul porto e sul Mar Mediterraneo. Conosciuta affettuosamente come “La Bonne Mère” (La Buona Madre) dai marseillais, la basilica è un simbolo di devozione e protezione per la città e i suoi abitanti. Ecco cosa rende la Basilica di Notre Dame de la Garde così speciale:

  1. Posizione panoramica: La basilica si erge sulla collina di La Garde, a un’altitudine di circa 150 metri, offrendo una vista mozzafiato sulla città di Marsiglia, sul porto e sul mare. La sua posizione privilegiata la rende un punto di riferimento visibile da diverse parti della città e un luogo ideale per ammirare uno dei panorami più suggestivi di Marsiglia.
  2. Architettura impressionante: La basilica è un esempio di architettura neobizantina, con una facciata sontuosa e intricati dettagli decorativi. La sua struttura imponente è caratterizzata da torri, cupole e campanili che si ergono verso il cielo, creando una vista maestosa sia dall’esterno che dall’interno.
  3. Mosaici e ornamenti preziosi: All’interno della basilica, i visitatori possono ammirare una ricchezza di mosaici colorati e ornamenti preziosi. I mosaici raffigurano scene religiose e sono realizzati con tessere di vetro e smalto, che creano splendidi giochi di luce e colore. Gli ornamenti, tra cui lampadari, statue e affreschi, contribuiscono a creare un’atmosfera di sacralità e bellezza.
  4. La statua della Vergine Maria: Uno dei punti focali della Basilica di Notre Dame de la Garde è la statua dorata della Vergine Maria, posta sulla cima della torre più alta. La statua, alta oltre 9 metri, è visibile da molte parti della città ed è considerata un simbolo di protezione per Marsiglia e i suoi abitanti. È una meta di pellegrinaggio e un punto di riferimento spirituale per i devoti.
  5. Atmosfera spirituale e religiosa: La basilica è un luogo di culto attivo, con regolari celebrazioni liturgiche e messe. L’atmosfera all’interno della basilica è di devozione e rispetto, con molti visitatori che accendono candele e pregano davanti alle immagini sacre. È un luogo che ispira una sensazione di tranquillità e riflessione spirituale.

La Basilica di Notre Dame de la Garde è una tappa imperdibile durante una visita a Marsiglia. Oltre alla sua bellezza architettonica, offre un’esperienza spirituale e una vista panoramica che lasciano un’impressione duratura. Salire sulla collina per raggiungerla può essere fatto a piedi, in auto o con il trenino turistico, e il premio sarà la scoperta di una delle icone più amate di Marsiglia.

Il famosissimo Sapone di Marsiglia: ecco dove trovarlo

Marsiglia è famosa in tutto il mondo per il suo sapone di Marsiglia, un prodotto tradizionale che rappresenta l’arte e l’artigianato della città. Camminando per le strade del centro storico, si possono scoprire numerosi negozi che offrono una vasta gamma di saponi di Marsiglia di alta qualità. Ora ti guiderò alla scoperta di alcuni dei migliori negozi tradizionali di Marsiglia dove puoi trovare autentici saponi di Marsiglia per portare a casa un pezzo della città.

  1. Savonnerie Le Sérail: Uno dei negozi più rinomati per l’acquisto di sapone di Marsiglia è la Savonnerie Le Sérail. Questo negozio, situato nel cuore del centro storico, offre una selezione straordinaria di saponi di Marsiglia realizzati secondo le tradizioni secolari. Qui potrai trovare una varietà di fragranze, forme e dimensioni, tutte realizzate con ingredienti naturali di alta qualità.
  2. La Grande Savonnerie: Situata nei pressi del Vieux Port, La Grande Savonnerie è un altro negozio di riferimento per il sapone di Marsiglia. Il negozio presenta una vasta gamma di saponi artigianali, confezionati in eleganti scatole regalo. Potrai trovare saponi profumati con oli essenziali, saponi arricchiti con ingredienti benefici per la pelle e molti altri prodotti correlati al sapone di Marsiglia.

  1. La Maison du Pastis: La Maison du Pastis è un negozio unico che vende non solo il famoso liquore di Marsiglia, ma anche una selezione di saponi di Marsiglia. Qui potrai esplorare una vasta scelta di saponi tradizionali e moderni, arricchiti con oli essenziali e estratti naturali. Approfitta della visita per scoprire anche la tradizione del pastis e magari portare a casa una bottiglia di questo liquore tipico.
  2. La Licorne: La Licorne è un negozio storico che produce e vende sapone di Marsiglia dal 1894. Situato in una stradina pittoresca, questo negozio è una vera e propria istituzione a Marsiglia. Qui potrai trovare saponi di Marsiglia di alta qualità, confezionati in eleganti scatole e con un’attenzione particolare ai dettagli. Non mancare di scoprire anche le altre linee di prodotti per il corpo, come creme e oli, che utilizzano gli stessi principi di artigianato e qualità.

Curiosità sconosciute su Marsiglia

Marsiglia è una città ricca di tradizioni affascinanti che rispecchiano la sua storia, cultura e identità unica. Ecco alcune curiosità sulle tradizioni della città di Marsiglia:

  1. La Pétanque: La Pétanque è uno sport tradizionale molto popolare a Marsiglia. Si tratta di un gioco di bocce giocato su un campo di terra battuta, in cui i giocatori cercano di avvicinarsi il più possibile a una piccola pallina chiamata “cochonnet”. Gli appassionati si riuniscono in piazze e parchi per giocare insieme e socializzare.
  2. La Processione di Santa Maria Assunta: Ogni 15 agosto, Marsiglia celebra la Processione di Santa Maria Assunta, la patrona della città. Durante questa processione religiosa, una statua raffigurante la Vergine Maria viene portata in processione attraverso le strade del centro storico. È un evento molto importante per i fedeli e attira numerosi partecipanti da tutta la città.
  3. Il Savon de Marseille: Il Savon de Marseille è un sapone tradizionale che ha origini antiche nella città di Marsiglia. Questo sapone è realizzato con ingredienti naturali, come l’olio d’oliva, ed è famoso per la sua qualità e purezza. Ancora oggi, è possibile visitare le storiche saponerie di Marsiglia e scoprire il processo di produzione tradizionale del sapone.
  4. La Festa della Sardina: Ogni anno, a luglio, Marsiglia celebra la Festa della Sardina (Fête de la Sardine). Durante questo evento, i marseillais si riuniscono sul lungomare per gustare sardine grigliate e altre specialità locali. Ci sono anche spettacoli musicali, balli e fuochi d’artificio, creando un’atmosfera festosa e vivace.
  5. Il Calisson: Il Calisson è una tipica specialità dolciaria di Marsiglia. Si tratta di un piccolo dolce a forma di diamante fatto con una pasta di mandorle e glassa di zucchero. È un’esperienza culinaria da non perdere durante una visita a Marsiglia, e molti negozi offrono la possibilità di acquistare calissons artigianali.
  6. La Fiera di Sant’Andrea: Ogni anno, a novembre, Marsiglia ospita la Fiera di Sant’Andrea (Foire Saint-André). Questa tradizionale fiera popolare vanta una lunga storia e offre un’ampia varietà di attrazioni, tra cui giostre, bancarelle di cibo, spettacoli e giochi per i più piccoli. È un evento molto atteso, che richiama visitatori da tutta la regione.

Queste sono solo alcune delle tradizioni affascinanti che rendono Marsiglia un luogo unico e ricco di cultura. Esplorare queste tradizioni durante una visita alla città offre un’opportunità per immergersi nella sua autenticità e scoprire il carattere vibrante e vivace dei marseillais.

Spero di averti ispirato per il tuo prossimo viaggio a Marsiglia,

Valentina

Articolo in collaborazione con Costa Crociere