Vale ancora la pena aprire un Blog nel 2020?

Con l’avvento dei social media, questa domanda si fa sempre più frequente: vale ancora la pena aprire un Blog nel 2020? Se hai cliccato su questo articolo è perché, con molta probabilità, stai scegliendo se aprire un Blog o se continuare a investire (tempo e denaro) su quello che avevi già avviato tempo fa. Vero?

Prima di parlarti dei pro e i contro di aprire un Blog nel 2020, puoi guardare il video che ho pubblicato sul mio canale youtube in cui spiego tutto nei minimi dettagli.

Se invece ami più leggere e prendere appunti, ecco a te una breve lista degli aspetti positivi e negativi circa l’apertura di un Blog nel 2020.

Troppi contenuti, troppi guru, troppa confusione

Con questo sottotitolo ho riassunto, brevemente, quello che penso dell’internet.

I veri professionisti ci sono (per fortuna) e sono quelli che divulgano materiale serio e interessante. Ma ci sono altre personalità che, pur di creare contenuti, parlano di cose di cui hanno sentito parlare, di notizie lette di sfuggita su Facebook (spesso fake) e di verità che credono di conoscere solo perché hanno 100.000 followers su Instagram.

Tutto ciò non fa altro che creare problemi di credibilità a chi, prima di mettere in rete delle informazioni, le studia, le legge e rilegge, le confronta, ne analizza le fonti e dopo, solo dopo, crea dei contenuti interessanti per tutti.

Questa è un’attività che si può svolgere dappertutto: conosco professionisti che fanno divulgazione solo sui social media, altri solo sul Blog e altri – ancora – su entrambi i fronti.

Cosa manca?

Probabilmente le nozioni che mancano all’internet sono davvero poche quindi non ci resta che condividere contenuti che padroneggiamo bene e per i quali non abbiamo bisogno di leggere informazioni online prima di dare una risposta a un follower.

Detto questo: ha senso non condividere la propria sapienza solo perché ci sono già migliaia di persone che lo fanno?

Sì, ha senso, eccome se ha senso. Sono dell’idea che un argomento, per quanto generale, possa essere analizzato da una prospettiva particolare. Nuova. Stramba. Innovativa. Simpatica. 

Non bisogna, quindi, farsi intimidire dalla quantità indefinibile di articoli che parlano al nostro stesso target perché vorrebbe dire sentirsi già perdenti in partenza e significherebbe non avvicinarsi alle persone che stanno cercando un’analisi proprio uguale a quella che faresti tu.

Blog nel 2020: su cosa puntare?

Io consiglio sempre di puntare sulla qualità: chiarire dei dubbi, dare delle risposte, pensare come pensa il nostro target.

Questa è la via del posizionamento, questa è l’unica strada da percorrere se il Blog lo si vuole rendere un supporto professionale.

Per farlo bene e senza pause, sarebbe bello se anche tu ti affidassi al mio progetto dedicato ai Blogger: #Inspiration- la guida perfetta per un Blog di successo. Prova a dare un’occhiata: magari finisci per innamorartene anche tu! 🙂

Parole d’ordine per il Blog nel 2020

Pianificazione
Completezza di informazioni

Mettersi sempre nei panni del target

Detto questo, spero di averti ispirata/o abbastanza,

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.