Venezia! Oggi vi parlo di LEI!
La prima cosa che mi viene in mente quando penso a Venezia sapete qual è?
Era l’ultimo giorno del nostro viaggio di nozze nella bellissima New York, eravamo presso l’aeroporto JFK al gate del volo per Venezia. C’erano tanti italiani e pochi stranieri. Tra questi, una coppia di fidanzati. Come noi. Innamorati, felici, si son tenuti la mano tutto il tempo. Una volta saliti in aereo erano, casualmente, seduti nella fila accanto alla nostra. Due newyorkesi appena sposati e che partivano per il viaggio di nozze in Italia, a Venezia. Erano così emozionati al pensiero di raggiungere la città dell’amore per eccellenza che lei, al decollo, iniziò a piangere dalla felicità. Idem all’atterraggio.
Esattamente la stessa cosa che feci io, qualche settimana prima, partendo per NY.
La città dell’amore, la nostra cara Venezia.
L’ho visitata in lungo e in largo, soprattutto grazie alla mia fantastica amica Francesca che mi ha portata alla scoperta delle calli più inesplorate.
La prima volta che ho assaggiato Venezia è stato nel 2012 quando, appena scesi dall’MSC Musica, avevamo circa un paio di ore prima che partisse il treno che ci avrebbe riportati a casa. Era novembre, non pioveva (mi sembra giusto precisarlo) e abbiamo raggiunto Piazza San Marco correndo.
Che favola incredibile! Ricordo che, appena uscita dalla stazione, ho avuto una sensazione sconvolgente. Tutte le immagini viste in tv si erano, magicamente, palesate davanti ai miei occhi.
Due anni dopo, poi, ci sono tornata per realizzare il video-invito del nostro matrimonio. Ma di questo voglio parlarvene in un altro articolo! 😀
Era febbraio, c’era un bellissimo sole e tante maschere in giro per Venezia.
Un’esperienza indimenticabile che resterà per sempre incisa nei nostri cuori. Avevamo un copione da seguire, scritto rigorosamente in treno, tanti video da realizzare e un amore che stava per prendere sempre più forma. In love.
Quelle gondole mi hanno sempre fatta sognare, sin da piccola.
Grandi spicchi di luna in acqua di stelle.
Ristoro per gli amanti.
Giostre per bambini.
Nello stesso anno, ci sono ritornata. Essendomi trasferita in Veneto, era la prima città da far visitare ad amici e parenti che venivano a trovarci.
Questa volta, però, era estate. Agosto, un caldo afoso e una fiumana di turisti in cerca di arte e bellezza.
Una delle città più ammirate al mondo, la più cantata dai poeti, la più visitata, la più storica, la più desiderata da turisti e amanti.
D’altronde c’è un’aforisma di M. Kozłowski che dice:
“Venezia è come una donna. Tutto quello che si dirà di lei sarà vero.”
Come sempre, vi consiglio di passare dalla mia Pagina facebook per tutti gli aggiornamenti,
Valentina
La bellezza infinita dei tuoi racconti. Non ho da aggiungere altro. Adoro!
*_* Emozione! Grazie, Claudia!
ci fai sognare come sempre brava Vale
Silvy!!!!! Grazie mille, davvero! 😀