Negli ultimi anni viaggiare da soli è diventato un trend che, in poco tempo, si è diffuso a livello mondiale: sempre più persone sono affascinate dalla possibilità di viaggiare da soli, scoprire il mondo seguendo i propri ritmi, le proprie esigenze per il solo piacere di farlo, entrare in contatto con culture e tradizioni diverse e perché no, trovare nuove amicizie in viaggio.
Quindi sia che siate semplicemente curiosi di provare a viaggiare da soli, sia che siate già dei viaggiatori in solitaria consolidati ecco alcuni consigli da tenere a mente prima di partire da soli alla scoperta del mondo.
Preparate una valigia piccola
Ricordatevi che dovrete trasportare da soli la vostra valigia, quindi dovrà essere piccola e pratica, portando esclusivamente ciò che vi sarà utile per il viaggio.
Scaricate le app giuste
Prima della partenza scegliete delle applicazioni da salvare sullo smartphone, la tecnologia è un ottimo aiuto per chi viaggia da solo, ricordatevi, poi, di scaricare una mappa offline delle città che visiterete così da non incorrere nei salati costi del roaming se viaggiate fuori dall’Europa e anche nel caso che acquistiate una Sim locale potrete risparmiare Giga.
Portate un power bank
Mettete in valigia un caricabatterie portatile esterno. Oggi in commercio ci sono dei power bank leggeri ed economici, vi saranno utili quando magari vi troverete in una zona poco collegata dai mezzi pubblici della città e avrete necessità di visualizzare le mappe. È importantissimo, infatti, poter aver il cellulare sempre carico per poter consultare non solo le mappe, ma anche per utilizzare applicazioni come Uber o anche per poter effettuare semplicemente una chiamata.
Fate una copia dei documenti
Prima di partire oltre a portare con voi una fotocopia dei documenti conservatela in un luogo diverso rispetto a dove tenete i documenti originali.
Fate una copia anche digitale da portare con sé in una chiavetta usb e magari salvatela anche on line, una buona idea è quella di tenerne copia nella vostra posta elettronica in questo modo nell’evenienza che doveste perdere oltre che ai documenti anche i vostri effetti personali avrete sempre una copia a disposizione facilmente recuperabile.
Infatti, nel malaugurato caso che in viaggio perdiate i documenti, per ottenere un documento di viaggio provvisorio, l’ETD (Emergency Travel Document) che vi permetta di tornare a casa, dovrete prima sporgere denuncia del furto/smarrimento del documento presso il commissariato di polizia più vicino, e poi con la copia della denuncia e una fotocopia del documento smarrito recarvi presso il Consolato o la sede dell’Ambasciata.
Per conoscere i recapiti e gli indirizzi delle Ambasciate e Consolati Italiani in tutti i paesi del mondo potete accedere al del sito della Farnesina. Il fatto di avere con voi una fotocopia del documento smarrito renderà la procedura molto più snella in quanto verrà agevola la vostra identificazione.
È utile anche fare una copia dell’Assicurazione Viaggi in quanto potrebbe essere necessario in caso abbiate necessità di assistenza medica durante il vostro viaggio da soli.
Sorridete
È un consiglio utile non solo se viaggiate da soli, ma direi in ogni viaggio. Spesso si viaggia in paesi di cui non si conosce la lingua o dove anche l’inglese è poco conosciuto. Non preoccupatevi un semplice sorriso può aprirvi mille porte.
Sorridere è la lingua universale per eccellenza.
Sorridere significa disporsi ad avere una conversazione.
E poi potete sempre utilizzare Google Translate che supporta più di 100 lingue che vi permette di intavolare una vera e propria conversazione tramite la funzione di traduzione vocale istantanea. Basterà attivare il microfono del vostro smartphone e far ascoltare alla persona con cui cercate di comunicare la traduzione .
Partecipate ai “free walking tour” per socializzare in una nuova città
In quasi tutte le città è possibile partecipare a tour a piedi, ovvero i “free walking tour” spesso frequentati da chi viaggia da solo. L’idea dei free walkingtour, infatti, è basata sui tips, cioè sulle mance.
Esistono diverse associazioni che organizzano questi tour: una delle più conosciute è il Sandemans New Europe, che organizza tour in quasi tutte le capitali europee. Per conoscere, invece, i tour gratuiti in tutto il mondo potete consultare il sito Freetour.
Durante questi tour oltre a ricevere dalle guide consigli e indicazioni su come vivere la città come una persona del luogo e non come un semplice turista. Avrete anche modo di socializzare, spesso, infatti, alla fine dei tour si va a bere o a mangiare qualcosa tutti insieme: un’ottima opportunità per incontrare persone nuove durante il vostro viaggio in solitaria.
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento