Se stai per organizzare il tuo primo viaggio a New York, sei proprio nel Blog giusto. Ci sono stata due volte e, con molta probabilità, si sta avvicinando la terza. Vediamo insieme quali sono le attività più insolite da fare nella Grande Mela e puoi anche confrontarle con tutte quelle che troverai nel link che vedi qui sopra che ti permetterà di essere dirottato nel fantastico mondo di Weroad, un Portale che ti permette di organizzare esperienze di gruppo in ogni parte del mondo.

    Internet è pieno di siti e informazioni su cosa fare a New York e, naturalmente, questa guida non cambierà il tuo viaggio. O forse no… perché qui voglio raccontarti di una New York insolita e condividere con te una serie di esperienze, luoghi e posti speciali decisamente meno turistici ma più locali.
    Io amo New York. A 26 anni la Grande Mela ha rappresentato il mio primo e tanto atteso viaggio fuori dall’Europa. La sola possibilità di volare lì, per me rappresentava una vera e propria fuga verso un nuovo mondo. Sono cresciuta e cambiata negli anni e ho avuto l’opportunità di adattare la mia sconfinata passione per i viaggi al mio lavoro. Ho avuto l’opportunità di viaggiare a New York sia in coppia che con una figlia (e spero di tornarci quanto prima anche con il secondo bimbo!).  Ma di questo ne ho parlato in altri articoli che trovi qui e che ho scritto col passare degli anni.

    Viaggio a New York: qual è il periodo migliore?

    Premessa minore: secondo me New York è sempre bella! Tuttavia, ciò non significa che non ci siano mesi migliori o più convenienti per visitare la Grande Mela.
    Il periodo migliore per visitare NYC è sicuramente l’autunno – New York dipinta di mille sfumature di rosso e giallo è un sogno – quando le temperature sono ancora miti e i venti non hanno iniziato a soffiare gelidi: da fine settembre a metà novembre, ogni momento è bellissimo.

    New York a Natale è un fascino indiscutibile, tuttavia può essere piuttosto costoso (ne ho parlato nell’articolo New York a Natale: 3 persone per 1 settimana con 3000 euro totali). Io sono stata a NYC per la Festa del ringraziamento/Black Friday e la città era un delirio.

    In effetti, sia i prezzi dei biglietti aerei che quelli degli hotel aumentano in modo significativo durante questo periodo dell’anno, aumentando notevolmente i budget di viaggio. Il periodo più economico per andare a New York va da gennaio a marzo, ma è anche il più freddo di tutti i mesi. I biglietti costano poco per un motivo…

    In alternativa, la primavera è sempre un’ottima soluzione!

    Manhattan: cosa fare di insolito?

    Una vita non è mai abbastanza per vedere tutto ciò che Manhattan ha da offrire! La città che non dorme mai è piena di emozioni, nuove aperture, gallerie d’arte, concerti e tanto da fare, vedere, toccare e mangiare!
    Ecco alcune idee su cosa fare a Manhattan:

    • HIGH LINE: Sicuramente una delle passeggiate più panoramiche di New York. Si tratta di un parco sopraelevato costruito su un tratto della West End Highway, una vecchia ferrovia ormai dismessa. Consiglio spassionato: andateci al tramonto!
    • THE BITTER END: se ami la musica dal vivo, non puoi perderti una visita a questo luogo storico nel cuore del West Village. La lista degli artisti ospitanti è lunga e sempre di prim’ordine. Un’esperienza newyorkese davvero completa da non perdere!
    • THE STAND o COMEDY CELLAR: che ne dici di andare a uno spettacolo di cabaret a un evento a New York? La Grande Mela è orgogliosa di avere alcuni dei migliori comici d’America e del mondo, e credetemi, è un’esperienza molto coinvolgente e divertente.

    Guardare New York dall’alto: ecco i punti panoramici più belli

    Che sia la tua prima o decima volta a New York, non cambia la voglia di vedere questa incredibile città dall’altro. In ogni viaggio a New York che si rispetti, è prevista una visita dall’alto. Vediamo i miei posti preferiti in assoluto:

    • EDGE: inaugurato nel 2021 al 100° piano, è attualmente l’osservatorio più alto di New York City e il quinto più alto del mondo. Suggerimento: porta con te una felpa per non morire di freddo! Tutta la zona di Hudson Yards è molto ventosa, quindi anche quando fa caldo ricordati di portare una giacca!
    • SUMMIT ONE VANDERBILT: anche questo è un nuovissimo osservatorio nel cuore di Manhattan, a pochi passi dal Grand Central Terminal. È caratterizzato da un notevole ascensore esterno trasparente, pavimenti a specchio e angoli ad hoc progettati per portare a casa foto memorabili. Sicuramente una delle migliori soluzioni per ammirare New York dall’alto!
    • TOP OF THE ROCK: la terrazza panoramica del famoso Rockefeller Center, affacciata sull’Empire State Building, è diventata uno dei posti migliori per affacciarsi su New York.

    • ONE WORLD OBSERVATORY: ovvero il grattacielo che è stato costruito in seguito all’attentato dell’11 settembre. Offre una visuale a 360°: molto bello ed emozionante!
    • EMPIRE STATE BUILDING: è conosciuto come il miglior osservatorio della città. In effetti è davvero bellissimo.

    Da dove guardare lo skyline di Manhattan

    Manhattan è bellissima, si sa, ma vista da lontano ha qualcosa di incredibilmente affascinante.

    Ci sono molti posti dove puoi goderti viste panoramiche di New York City, che potrebbero essere un’ottima scusa per viaggiare in zone meno turistiche. Qui sotto trovi le mie preferite:
    • DUMBO: Bisogna andare fino a Brooklyn per vedere uno degli scorci di Manhattan più famosi su tutti i social network. Ti basterà attraversare il ponte di Brooklin a piedi e trovarti nella proiezione magica di Dumbo.

    • LONG ISLAND CITY: nota anche come LIC – agli americani piace abbreviare tutto – è una zona del Queens che negli anni è stata rivalutata. Prima era poco più di un sobborgo industriale e anche parecchio pericoloso e ora è diventato uno dei quartieri più belli e vicini al cuore pulsante della città. L’ultima volta ho soggiornato proprio qui!
    • ASTORIA PARK: un importante parco ad Astoria, nel Queens, un’ottima scelta per una splendida vista sullo skyline di New York.
    • ROOSVELT ISLAND: una piccola isola galleggiante tra il Queens e Manhattan. Un piccolo posto turistico, ma sicuramente merita una visita. Lo consiglio, soprattutto in autunno e primavera!

    Spero che tutti questi piccoli-grandi consigli possano rivelarti preziosi per il tuo viaggio a New York!

    C’ho messo il cuore, come sempre!

    Valentina