Camera con vista? Uno dei pro del viaggiare in Camper!

Uno dei vantaggi più conosciuti ed apprezzati del viaggiare in camper è quello di poter godere di splendidi panorami a qualsiasi ora del giorno e della notte, semplicemente osservando dai finestrini del nostro mezzo.

Questo è, però, solo uno degli aspetti positivi offerti da questa modalità di viaggio.

Viaggiare in camper: luoghi fantastici e viste mozzafiato

Il camper è da sempre sinonimo di vita all’aria aperta e quale miglior modo per assaporare ciò che la natura ci regala, se non il Plen Air?

Fare un viaggio in camper, e soprattutto soggiornarvi all’interno, permette di non restare relegati tra le quattro mura di un hotel e pertanto,  a meno di non trovarsi in un resort cinque stelle lusso in qualche luogo paradisiaco, di poter godere al meglio di splendide viste e  panorami.

È però necessaria una precisazione perché il “viaggiare in camper” non è uguale per tutti. C’è, infatti, chi predilige fermarsi in sosta libera, lontano da tutto e da tutti e cambiare ogni giorno luogo di sosta, c’è chi preferisce una vacanza più stanziale, sostando per tempi più lunghi in aree o camping attrezzati e chi infine alterna le due tipologie.

Noi, per scelta, amiamo una vacanza itinerante, quindi abitualmente non sostiamo mai più di due/tre giorni nello stesso luogo. D’altra parte, però, privilegiamo l’uso di strutture ricettive quali campeggi o aree che consentano un semi campeggio (quindi la possibilità di posizionare, fuori dal camper, un tavolo e avere uno spazio libero attorno dove far giocare nostro figlio).

Questa scelta ci consente di coniugare qualche comodità in più con la vista, in molti  casi, di splendidi panorami.
Va da sé che molto dipende anche dal luogo prescelto. La sosta per visitare una grande città difficilmente offrirà direttamente viste mozzafiato, la sosta in regioni meno affollate o con caratteristiche prettamente naturalistiche, regalerà invece visuali da cartolina da ogni angolazione.

Alcuni dei luoghi più belli

Scegliere ed indicare quali siano i luoghi più belli visitati è sempre difficile perché ognuno ha una o più peculiarità che lo rendono unico.
Ma oggi voglio affrontare l’argomento da un punto di vista più ristretto, ossia  “quali sono i luoghi che, durante la sosta, mi hanno offerto i panorami migliori affacciandomi dalla finestra o facendo pochi passi all’esterno”?

In questo caso  la cerchia si restringe e  vi voglio far sognare con tre perle, che rappresentano solo una minima rappresentazione di  quelle viste:

  • Sostare, anche per un paio di giorni, nel camping di Beynac et Cazenac nel Peridord (zona della Nuova Aquitania in Francia) che è in grado di regalare una vista senza tempo: da un lato abbiamo il fiume Dordogna che scorre placido, mentre se alziamo gli occhi al cielo, su uno sperone sopra di noi si erge il castello del paese che osserva fiero, al di là del fiume, il Castello Medievale di Castelnaud suo avversario in tempi passati. Ma ricordatevi che il Perigord è tutto da scoprire: castelli medievali, paesi incastonati nelle falesie che fiancheggiano i fiumi Dordogna e Vézère,  grotte e siti preistorici, paesi e bastide medievali.

  • Pranzare in mezzo alla natura del Colle del Moncenisio, a stretto contatto con il silenzio della montagna e di fronte a noi il Lago omonimo, dai colori che si fondono tra il blu ed il verde.
  • Sostare sulla falesia che guarda Arromanche le Bains in Normandia e la spiaggia di Gold Beach, una delle cinque spiagge protagoniste dello sbarco; qui si respira un’aria impregnata di storia ma al contempo si rimane a bocca aperta per la magnificenza del panorama.

Viaggiare in camper: o lo si ama o lo si odia

Probabilmente questa scelta di vacanza non ha vie di mezzo, o si è portati per la vita all’aria aperta, all’adattamento e alla convivenza in luoghi più ristretti e con un numero limitato di comodità, oppure difficilmente si apprezzerà il viaggio in camper.

Gli spazi sono ridotti e pertanto, se si è in famiglia, bisognerà abituarsi a muoversi senza ostacolarsi, a scegliere cosa portarsi dietro e cosa lasciare a casa, a moderare il consumo di acqua ed energia ed essere consapevoli che questo tipo di vacanza sarà decisamente in un ambiente più spartano rispetto all’hotel o una casa vacanza.

Il vantaggio principale è la libertà di muoversi, cambiare meta all’ultimo momento, ritirarsi, mangiare o uscire secondo i propri orari e non secondo quelli imposti e, come dicevamo in precedenza, poter beneficiare di una vista privilegiata.

Fondamentale è giusto ricordarsi che la propria libertà arriva fin dove non viene limitata quella degli altri: pertanto il rispetto delle regole, il buon senso e la civiltà devono sempre essere la priorità di qualunque viaggiatore.

Blogger in camper

Quando viaggio, la mia attività di blogger è limitata all’essenziale. Solitamente, prendo appunti delle informazioni principali schematizzandole a fine giornata. La macchina fotografica fa il resto e solo al ritorno a casa, i miei diari prenderanno vita.

Durante il tragitto annoto invece quei luoghi che abbiamo scoperto  attraversandoli e che riteniamo degni di una visita futura.

Credo che scollegarmi per un po’ da quello che è il mondo social sia benefico per ricaricare le batterie e rilassarmi godendomi al 100% la vacanza.

Articolo scritto da Helene Barale

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.