Viaggio in Camping con bambini | Camping Europa Village a Cavallino-Treporti
Hai mai pensato di trascorrere la tua vacanza in un Camping con bambini? Fino a qualche anno fa non credo avrei mai scelto questa modalità di viaggio ma, con il tempo, ho avuto modo di ricredermi.
Siamo stati sul litorale di Cavallino-Treporti, una lingua di sabbia che si estende tra la laguna veneta e il mare Adriatico, a pochi km da Venezia e Jesolo. Sono già stata a Cavallino due anni fa e, di certo, in questo articolo troverai svariate informazioni sulla cittadina.
Perché andare in Camping con i bambini?
Se ti stai chiedendo il motivo per cui scegliere il camping con i bambini, ti rispondo subito. Questi Villaggi turistici sono stati creati per mettere a disposizione dei clienti ogni tipo di comodità: dalle attività commerciali alla ristorazione, dal parco acquatico ai servizi igienici ad uso comune. Puoi scegliere se noleggiare una piazzola oppure un’unità abitativa. Quest’ultime possono essere scelte in base alle proprie esigenze e disponibilità economiche.
Andare in Camping con i bambini è la soluzione perfetta per tutte quelle famiglie che non vogliono essere legate agli orari e ai ritmi di un Hotel o di un Villaggio ma che, allo stesso tempo, ne ricercano tutte le comodità.
Nell’Europa Camping Village dove siamo stati noi, i bambini hanno a disposizione diverse attività ludiche: dalle piscine quasi interamente dedicate a loro alle giostre in spiaggia passando per una sala giochi e un mini-club con animazione (per cui, però, non posso esprimermi non essendo ancora attivo questo servizio al nostro arrivo).
Guarda che meraviglia le piscine: i bimbi possono divertirsi liberamente e correre da una piscina all’altra, da quelle con l’acqua più bassa (per neonati) a quella idro-massaggio passando dagli scivoli che sfociano nell’acqua.
Gli alloggi
Come puoi immaginare, ci sono diverse tipologie di unità abitative. Tutte molto funzionali e dotate di pentole, stoviglie, coperte, cuscini, tv e impianto di condizionamento/riscaldamento. La maggior parte di questi alloggi è provvista anche di lavastoviglie, di lenzuola e di asciugamani per tutti gli ospiti ma ti consiglio di assicurartene prima del tuo arrivo in modo da organizzarti di conseguenza.
Per il resto ha tutte le fattezze di una casa e quindi dovrai preoccuparti di portare/acquistare: tovaglia, strofinacci, detergenti, spugnette, sale, olio, cibo, bevande e tutto quello che vorrai utilizzare durante la permanenza.
E se hai con te un amico a quattro zampe, non temere, per te verranno riservati degli alloggi ad hoc e avrai a disposizione le zone riservate agli animali tipo la piazzola in cui puoi lavare il tuo cane.
Consigli per i genitori: portate con voi un anti-zanzare perché, sebbene venga fatta spesso la disinfestazione, gli alloggi sono immersi nel verde.
Perché consiglio il Camping Europa?
Tra tanti, uno degli aspetti che mi ha colpito di più è la possibilità di raggiungere ogni parte del Camping con semplicità e in velocità. Si ha la sensazione di essere in un piccolo paesello dove hai tutto a disposizione: dal supermercato al ristorante, dal bar al bazar, dalle piazzole agli alloggi, tutti i servizi sono estremamente vicini tra loro.
Degna di nota è la manutenzione nonché la cura degli spazi verdi. Ogni mattina i giardinieri innaffiavano le piante e tutto il viale principale, quello che conduce dalla reception fino alla spiaggia, veniva abbellito con fiori colorati.
Da sottolineare anche la qualità del ristorante “Le Bricole”. Abbiamo provato tutto: dagli antipasti, ai primi, dai secondi alle pizze e devo dire che è stato tutto estremamente buono e di altissima qualità. Lo consiglio a chiunque voglia spezzare la quotidianità del viaggio in Camping con un pranzo/cena sfizioso.
Inoltre, abbiamo provato anche il servizio take-away del Ristorante e ci siamo trovati davvero molto bene. Per l’ultima serata in Camping, infatti, siamo andati ad ordinare del cibo da asporto e dopo pochi minuti era pronto per essere portato nel nostro alloggio. Ottima soluzione per chi preferisce mangiare davvero bene ma con tutte le comodità della propria casa.
Qui sotto una foto scattata sul nostro bellissimo terrazzino immerso nel verde con, a tavola, cibo di qualità.
Una menzione speciale anche per la spiaggia privata a cui si accedere direttamente dal Camping. È posizionata fronte Ristorante ed è abitata da ombrelloni, lettini, torretta di salvataggio (con bagnino sempre presente) e diversi giochi, ben tenuti, per bambini.
Mi sento di dire che la spiaggia del Camping, un po’ come tutto il litorale di Cavallino è assolutamente baby-friendly: l’acqua è bassa, la spiaggia abbastanza grande per permettere loro di correre senza disturbare altra gente e le giostrine pulite, nuove e adatte ad ogni età.
Ringraziamo anche le giornate di sole di fine maggio che ci hanno permesso di goderci tutti gli spazi esterni.
Cosa fare all’infuori del Residence?
Nel mio vecchio articolo troverai diverse attività tipiche da fare ma, oggi, mi soffermerò sulle mie due preferite:
- una bella passeggiata lungo la laguna. Ti basterà raggiungere il centro della cittadina, in particolare Piazza Cavallino, per poi costeggiare la laguna lungo una passeggiata ideale sia per i pedoni che per i ciclisti. Attività fantastica per chi ama passeggiare nella natura.
- un bel pranzo tipico fuori, ad esempio presso Locanda Zanella i quali titolari, non appena hanno visto che eravamo in zona, ci hanno subito invitati per degustare le loro prelibatezze (e che prelibatezze!). Abbiamo approfittato dei 6 mesi del nostro piccolo Eros, per pranzare da loro!
Qui sotto trovi alcune delle mie condivisioni sui social media:
Ringrazio il Camping Europa Village per l’ospitalità.
Vale
Scrivi un commento