Viaggio on the road: macinare km a bordo del proprio cuore

Quando mi fermo a pensarci, mi rendo conto che ho fatto tanti viaggi diversi, ma non c’è niente di simile a un viaggio on the road. Non esiste un tipo di viaggio capace di regalarti queste sensazioni e farti sentire viva in questo modo.

È un viaggio da fare almeno una volta nella vita. Ma sappiate che, una volta provato, non sarà l’ultimo!

Viaggio on the road – Ricordi

Io ho iniziato da piccola con i miei genitori, in giro per l’Italia e l’Europa occidentale in camper, itinerari diversi ogni anno, strade infinite, passi montuosi e confini da attraversare, paesaggi che si susseguivano, con papà che guidava e io, mappe alla mano, seduta lì a fianco a fare da copilota.

Che ricordi! E che magnifiche esperienze di vita!

Poi sono arrivati gli on the road negli States, quei viaggi che si sognano da sempre e che magari, in un primo momento, ti mettono un poco in soggezione, ma poi è amore a prima vista!

Macinare miglia in quegli spazi sconfinati, in quei luoghi visti su libri, reportage e film è qualcosa di pazzesco e così emozionante!

Viaggio on the road – Andare oltre

Sì perché viaggiare on the road è andare oltre e mettersi in gioco, rischiare, vivere realtà completamente nuove e trovarsi a gestire anche gli imprevisti. E vi assicuro che se si tiene particolarmente all’organizzazione – come me – non è cosa semplicissima ma, piano piano, si impara a stare sulla strada, a seguire sì il programma, ma anche a seguire gli eventi e il cuore.

E oltre a luoghi magnifici, scoprirete quella sensazione di libertà

Viaggio on the road – Un viaggio su misura per ognuno di noi

Che si tratti di un on the road fai da te o un fly & drive prenotato in agenzia l’importante è che sia su misura per noi, che rispecchi quello che vogliamo vedere e vivere durante quel viaggio.

Per questo è necessario pensarci per tempo, pianificare un itinerario che bilanci i chilometri percorsi e i luoghi da visitare, un percorso in cui scegliere accuratamente mete e tappe, lasciando anche spazio a piccole deviazioni del momento. Perché una sosta non prevista può essere una vera sorpresa. Un itinerario in base al tempo a disposizione.

Poi occorre prenotare sempre con anticipo voli e Hotel (soprattutto se si viaggia in alta stagione) per poter scegliere e trovare buone offerte per risparmiare, occorre prenotare l’auto a noleggio, acquistare un’assicurazione sanitaria, fondamentale per chi si reca in America, studiare l’itinerario per valutare quali soste fare e quali attrazioni vedere, pensare a eventuali visti, documenti e guide di viaggio.

Scegliete bene il vostro (o i vostri) compagno di viaggio, questa esperienza è da condividere con persone con cui siate estremamente in sintonia con cui affrontare momenti stupendi e momenti critici. Ci vuole entusiasmo, ma anche tanta collaborazione.

Il viaggio prende forma e si crea il nostro on the road del cuore. A cui poi ne seguiranno altri perché, una volta iniziato, non si riesce a smettere: si starebbe sempre sulla strada con la voglia di andare ancora e ancora!

Certo è impegnativo su più fronti, la sera si va a dormire devastati, ma volete mettere la soddisfazione enorme e quella sensazione di meraviglia difficile da descrivere? E poi ci si sveglia all’alba pronti a ripartire, con quella curiosità e quella voglia di scoperta infinita, pronti a stupirsi sempre, a vivere con tutta l’anima l’esperienza sulla strada e a portare questi momenti nel cuore.

Articolo scritto da Morena Librizzi

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.