Visitare lo Sri Lanka: cosa sapere prima di partire

Lo Sri Lanka, l’antica Ceylon, evoca suggestioni che sanno di tè, giungle, elefanti e un tocco di misticismo.

Ecco una serie di cose da sapere prima di partire e di consigli utili a chi vorrebbe visitare lo Sri Lanka e sta già incominciando a progettare il viaggio nell’Isola di Smeraldo.

 

Perché visitare lo Sri Lanka? Una proposta di itinerario tra i luoghi più belli

Lo Sri Lanka offre un’esperienza di viaggio adatta a tutti i gusti: visite culturali alle rovine di antiche città, una natura incontaminata, diversi Parchi Naturali, città dall’atmosfera coloniale, templi e luoghi sacri del Buddhismo e, naturalmente, spiagge, palme e mare.

1) Un itinerario in Sri Lanka partirà da Colombo, la capitale e sede dell’unico aeroporto internazionale. Il tour classico e più breve include il cosiddetto triangolo culturale dello Sri Lanka, con le sue antiche capitali: Anuradhapura, Polonnaruwa  e Kandy.

La prima è la più antica e offre rovine risalenti al V-IV secolo avanti Cristo. Sempre qui vi è un luogo molto importante per il Buddhismo: l’antico albero sotto cui il Buddha avrebbe ricevuto l’illuminazione. La pianta è ancora in vita e risulta, quindi, uno degli esemplari più vecchi al mondo.

Polonnaruwa è la cittadella “medievale” e uno dei siti archeologici meglio conservati del Paese.

Kandy è decisamente più recente (14° secolo) ed è la sede di uno dei luoghi più venerati  dal Buddhismo: il Tempio Sacro che conserva la reliquia del dente del Buddha.

2) Durante la visita di queste antiche città, non potrà mancare la sosta per salire la Rocca di Sigirya che svetta  sulla sommità di un antico vulcano e che offre una vista meravigliosa sulla giungla e sulle pianure circostanti. Suggestivi sono anche i templi nella roccia di Dambulla.

3) Chi ha ancora tempo a disposizione può dedicarsi alla visita della “Piccola Inghilterra”, una regione montagnosa dello Sri Lanka, ricca di verde e cascate, che è tutta un susseguirsi di piantagioni di tè, da cui spuntano, come puntini, i vivaci colori dei Sari delle donne che raccolgono le preziose foglioline. Il treno di legno che va da Nuwara Eliya a Ella offre degli scorci spettacolari.

4) Per vedere branchi immensi di elefanti in libertà, il modo migliore è partecipare a un safari al Minneriya National Park, non lontano da Dambulla.

5) L’itinerario si può concludere su una delle tante spiagge dell’isola, per esempio la hippie Unawatuna, amata dai Backpackers, o Hikkaduwa che consente di fare snorkeling con le tartarughe.

 

Quanti giorni sono necessari per un viaggio in Sri Lanka?

L’isola dello Sri Lanka è abbastanza piccola e i luoghi del triangolo culturale abbastanza vicini tra loro, al punto che è possibile scegliere di soggiornare in una delle località centrali, come Dambulla, per poi effettuare delle escursioni in giornata negli altri siti.

La regione delle piantagioni di tè invece richiede almeno 2-3 giorni: essendo una zona montuosa, le strade sono tortuose e gli spostamenti, quindi, meno rapidi.

La durata ideale per un viaggio in Sri Lanka va dai 10-12 giorni alle 2-3 settimane, se si vuole aggiungere anche qualche giorno di relax in una località di mare.

Qual è il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka?

Lo Sri Lanka è una meta visitabile tutto l’anno. La zona centrale, quella del triangolo culturale, ha un clima abbastanza stabile durante tutti i 12 mesi ed è poco influenzata dai monsoni che caratterizzano invece altre parti dell’isola.

I monsoni vanno considerati, invece, per la scelta della zona costiera in cui fare una vacanza balneare. Nel periodo che va da maggio a settembre i monsoni interessano le regioni occidentali e sudoccidentali; di conseguenza in questo periodo è meglio fermarsi al mare in località della costa est, come le spiagge di Trincomalee o Pasidukah.

Viceversa, da ottobre a gennaio, il monsone soffia sulle zone nord-orientali. Le destinazioni della costa occidentale, come Galle, Hikkaduwa e Unawatuna, offrono quindi il massimo del sole.

Un momento particolare per visitare lo Sri Lanka potrebbe essere quello di luglio-agosto. A Kandy, infatti, in questo periodo (la data precisa varia ogni anno a seconda del calendario lunare) si festeggia la Perahera, 10 giorni di festa con processione di danze, musiche ed elefanti agghindati come alberi di Natale, con tanto di lucine intermittenti.

Andare in S. Lanka da soli: è fattibile?

Lo Sri Lanka è un Paese accogliente e relativamente sicuro, adatto anche a chi ama organizzare i propri viaggi fai da te.

Vi è una rete di autobus, ma è una soluzione adatta a chi ha molto tempo a disposizione, perché muoversi con i mezzi pubblici da una destinazione all’altra diventa molto dispendioso in termini di tempo.

La soluzione più utilizzata è quella di spostarsi in auto con un driver. Vi sono molti operatori locali o agenzie in Italia, che si occupano di viaggi su misura, che possono studiare con voi gli itinerari, scegliere e prenotare gli hotel lungo il percorso, in base anche alle esigenze di budget, e mettere a disposizione un autista che fa anche da guida privata lungo il viaggio.

Un modo per visitare lo Sri Lanka in sicurezza e in libertà, seguendo i propri ritmi!

Articolo scritto da Valeria Salvai

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.