Weekend a Rimini? Poche e semplici idee per un soggiorno meraviglioso in famiglia (e non)!
Senti anche tu la voglia di lasciare tutto e partire? Non serve andare dall’altra parte del mondo per rilassarsi: anche una tre giorni in una regione italiana diversa dalla tua potrebbe avere lo stesso effetto terapeutico ed è per questo che voglio darti qualche piccolo consiglio per un weekend a Rimini, meta perfetta per giovani e famiglie.
IL MIO WEEKEND A RIMINI
Io ci sono stata in occasione del TTG, Fiera italiana del Turismo, che si svolge a Rimini Fiera tutti gli anni nel mese di ottobre. È una tappa imprescindibile per chi lavora nel mondo del turismo e per chi è sempre alla ricerca di nuovi contatti e nuove motivazioni per il proprio business.
Sono stata a Rimini per tre giorni in compagnia della mia famiglia (bambina di 6 mesi compresa) e credevo sarebbe stato più complicato rispetto a ciò che realmente è stato. Uscivamo di casa al mattino (più avanti ti parlerò del posto in cui abbiamo scelto di soggiornare) per poi tornare verso sera dopo aver raccontato a centinaia di persone del mio lavoro di travel blogger.
Una delle cosa più belle sai qual è stata? Essere fermata da chi mi segue qui sul Blog o sui social network. Ascoltare parole bellissime e sentirsi onorata di poterle vedere associate alla mia persona. Io, spesso (anzi, direi sempre!) faccio il mio lavoro senza pensare al riscontro che ho, e potrei avere, da chi mi legge.
Lo faccio e basta.
Ed è proprio in occasioni come questa che mi rendo di quanto speciale io sia per voi e di quanto speciale siate voi per me.
Non voglio essere banale, non è una cosa che amo, ma se non avessi dei lettori fantastici non avrei così tanta premura in questo lavoro. Ne sono certa. Ed è per questo che vi celebro, ogni giorno, nella pagina VOI&ME e continuo a ringraziarvi ogni volta che ne ho l’opportunità.
IL TUO WEEKEND A RIMINI
Tu, probabilmente, vuoi semplicemente staccare la spina e trascorrere qualche giornata di relax e divertimento in compagnia di amici e familiari. Sì, Rimini è decisamente il posto giusto: lunghe spiagge, cibo delizioso (ma di questo ne abbiamo già parlato nella mia ultima esperienza al Blu Suite Hotel di Igea Marina, ricordi?), persone sorridenti e divertimento per ogni età.
Il giorno è fatto per scoprire le bellissime piazze del centro, andare in spiaggia e assaggiare piadine condite in ogni modo.
La sera è fatta per passeggiare sul lungomare, a partire dalla simbolica ruota panoramica passato per tutti i “bagni” che di sera cambiano veste e si addobbano a festa.
DOVE DORMIRE NEL WEEKEND A RIMINI
Da quando è nata la mia piccola Iris le esigenze sono cambiate e, da quando ho iniziato a svezzarla, ancora di più. Ho la necessità di avere tutti i comfort di una casa ed è per questo che abbiamo preferito non soggiornare in un Hotel ma di affittare un appartamento.
Questa volta mi sono affidata ad Air B&B scegliendo una casa in un’ottima posizione (vicinissima al centro e a circa 7 km da Rimini Fiera dove mi sono recata ogni mattina), con ampio parcheggio, una grande cucina, due camere da letto e bagno. In casa c’era tutto il necessario (dalle stoviglie ai condimenti, dalle lenzuola agli asciugamani) e i proprietari sono stati molto disponibili e alla mano.
L’appartamento è situato all’interno di un complesso residenziale che oltre ai vari palazzi comprende attività commerciali di ogni genere (è in apertura anche un ristorante pizzeria!).
Se può interessarti, ti lascio il link diretto all’alloggio e di seguito qualche foto.
La sera, la voglia di cucinare scarseggiava e ci siamo affidati sempre alla fantastica app di JustEat. In quella zona di Rimini ci sono circa 30 attività commerciali che rientrano nel circuito. Abbiamo assaggiato una pizza napoletana squisita.
COME HO ORGANIZZATO LE MIE GIORNATE FUORI CASA CON LA BIMBA?
Questa è stata la domanda più gettonata quando amici e colleghi hanno capito che sarei andata alla Fiera del Turismo con Iris.
Io Iris non la lascio e non la lascerei neanche se avessi l’opportunità di farlo (nonni o baby sitter a tempo pieno). Secondo me – ma è solo un mio parere – è troppo piccola per non vedermi per un’intera giornata. Peggio ancora se le giornate fuori casa sono tre, come in questo caso.
Il mio lavoro mi permette di adattare le mie esigenze alle sue e le sue alle mie quindi, finché non sarà indipendente sarà sempre con me. Anche quando sarò fuori per lavoro! 🙂
Dopo aver risposto, brevemente, a questa piccola curiosità, ti dico come ho pensato di organizzarmi per queste tre giornate super impegnate.
La scelta di un appartamento, con base cottura, è stata davvero indispensabile perché ho potuto preparare tutte le sue pappe senza dover rinunciare a nulla e senza dovermi adattare. La cucina della casa in cui abbiamo soggiornato era davvero ben fornita e mi è bastato portare due oggetti con me per rendere tutto molto semplice. Cosa?
1) Il baby robot da cucina che uso dal primo giorno in cui ho iniziato lo svezzamento. Te ne ho parlato in questo articolo: Come preparare le prime pappe? Consigli, strumenti e curiosità
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Ciao Valentina! Complimenti per questo bellissomo post.. bello che tu riesca ad organizzarti e a portare Iris con te! Diventerà una piccola viaggiatrice anche lei? Vedremo.. un abbraccio
Ciao, Martina! prima di tutto grazie di cuore, è sempre un grande onore per me! Quello che posso dirti è che sicuramente le insegneremo quanto è bello viaggiare a il valore della libertà. Per il resto, sarà una scelta sua! 🙂